Il rapporto di Amnesty International sull’apartheid e sull’infanzia in Israele.
Lo spossessamento del territorio, la distruzione delle case e la loro espropriazione, la suddivisione della Palestina in tante aree gestite da Israele in modo diverso impedisce al popolo palestinese di condurre una vita “normale”.
Lo stato di Israele ha firmato la convenzione per i diritti all’infanzia ma spesso i bambini vengono incarcerati e giudicati da tribunali militari, quelli che necessitano di cure urgenti spesso muoiono bloccati ai check point, e quelli che si oppongono in qualche modo ai soprusi dei coloni e dei militari, che si difendono e cercano di documentare le atrocità israeliane sono minacciati di morte.
Janna Jihad è una ragazzina di 15 anni che già da alcuni anni fa la giornalista e documenta ciò che accade in Israele e da anni sta affrontando minacce di morte e intimidazioni per il suo lavoro. Amnesty International ha lanciato una petizione per Janna Jihad perché le siano garantiti gli stessi diritti di qualsiasi bambino.
Tina Marinari, portavoce di Amnesty intervenuta a Modena al Premio Chiarini ci parla dell’attività di Amnesty International e dell’Apartheid in Israele e della presentazione del rapporto che fu impedito a Roma.
Alessandra Lo Piccolo della Scuola Normale di Pisa in un’intervista ci parla della iniziativa di alcuni dottorandi che il 21 maggio scorso a Firenze a Palazzo Strozzi hanno organizzato una giornata con Amnesty International con la presenza di Riccardo Noury portavoce e Direttore della Comunicazione Amnesty International Italia.
Silvana Moroni di Amnesty International in un’intervista ci parla di Janna Jihad, e dei diritti negati ai bambini nei territori occupati. Qui un video su Janna Jihad:https://www.youtube.com/watch?v=mHMv_G9VQbI
I link della Rassegna stampa:
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione, dichiari di accettare l’uso dei cookie; in caso contrario puoi abbandonare il sito. AccettaRifiutaLeggi di più
Privacy e Cookie Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: