1 January 1970

Antisemitismo: NO all’utilizzo strumentale

Parti importanti della società Civile stanno reagendo all’uso strumentale e politico del termine “antisemitismo” divulgato dall’IHRA (International Holocaust Remembrance Alliance) con relativi allegati. Punto di riferimento di questa reazione è una lettera pubblicata sul Guardian a fine novembre 2020, da parte di 122 personalità del mondo accademico, artistico, scientifico arabo e palestinese, a cui hanno fatto seguito 276 firme di sostegno da parte di colleghi/e del mondo italiano dello spettacolo, accademico, artistico, scientifico e musicale, e anche di un folto gruppo di ebrei di diversi paesi.

Il Dott. Domenico Gallo, magistrato della Cassazione e già senatore della Repubblica è oggi ai nostri microfoni per rispondere alle nostre domande sul contenuto del documento dell’ IHRA, sul suo valore legale, sul Diritto Internazionale e i Diritti Fondamentali dell’uomo.

Musica:

  • La lunga marcia del Ritorno, documentario sulla valle del Giordano per la regia di Ugo Adilardi
  • Souad Massi, in “Salam” (dal  film Between Heaven and Earth)  della regista palestinese Najwa Najjar
  • “Raise the keffiyeh” di Mohammed Assaf.