Podcast / RnR Can Never Die / Page 2
RnR Can Never Die 2.27 – Cover to cover
7 November 2019 / Maurizio Angusbidoli
Le migliori interpretazioni di brani autoriali Stasera parliamo di quei musicisti che interpretano brani di altri artisti distanti dal proprio stile musicale e quando a volte la versione è migliore dell'originale. Rnr Can Never Die del 07/11/2019 - Playlist! 01 DON HENLEY 02 THE ATARIS 03 JAMES TAYLOR 04 BADLANDS 05 JOAN BAEZ 06 JUDAS [...]Read moreRnR Can Never Die 2.26 – Heavy Metal
6 November 2019 / Maurizio Angusbidoli
L'energia della musica metallica raccontata dai suoi protagonisti Ozzy l'anticristo, il ricordo di Henry Rollins e Steve Dawson dei Saxon su Lemmy, la gelosia di Slash, la gavetta di Jeff Buckley, gli errori di Mark Reale dei Riot e gli inizi di Eddie Van Halen. Rnr Can Never Die del 06/11/2019 - Playlist! 01 BODINE [...]Read moreRnR Can Never Die 2.25 – I pericoli del Rock
5 November 2019 / Maurizio Angusbidoli
La musica è fatta di occasioni, gli stupefacenti la rendono un posto pericoloso Gli ultimi giorni di Jim Morrison, il molesto ubriacone John Bonham ed il tossico Jimmy Page, il rumore dei Grand Funk, l'insuccesso dei Foreigner per i discografici e l'occasione mancata per la PFM negli States. Rnr Can Never Die del 05/11/2019 - [...]Read moreRnR Can Never Die 2.24 – CSN&Y i fantastici quattro
4 November 2019 / Maurizio Angusbidoli
Crosby, Stills, Nash & Young è un supergruppo musicale statunitense folk rock Stasera parliamo di una delle band rock più influenti della storia della musica americana, la carriera dei singoli membri prima e dopo la parentesi collaborativa che rimarrà sempre in attivo anche dopo lo scioglimento del progetto. Rnr Can Never Die del 04/11/2019 - Playlist! 01 BUFFALO SPRINGFIELD [...]Read moreRnR Can Never Die 2.23 – Vantaggi e svantaggi del ruolo delle Rockstars
31 October 2019 / Maurizio Angusbidoli
Non sempre essere una rockstar implica il fatto che tutto ti sia dovuto, ci sono quei artisti che invece mantengono una certa disponibilità al dialogo soprattutto tra colleghi. La testimonianza di Jim Dandy dei Black Oak Arkansas e l’episodio tra Chuck Berry e Keith Richards, il rubacuori Mick Jagger, il “licenziamento” di Bon Scott dagli [...]Read moreRnR Can Never Die 2.22 – Punk Rock
30 October 2019 / Maurizio Angusbidoli
Stasera dedichiamo l’intera puntata al suono del punk rock La scomparsa di Berrie Masters leader degli storici Eddie And The Hot Rods, l’uso del termine punk ed il linguaggio punk, l’invenzione del pogo da parte dei Sex Pistols e il primo inno sovversivo da parte dei peruviani Los Saicos negli anni ’60, lo stile di [...]Read moreRnR Can Never Die 2.21 – Radio Rock on line
29 October 2019 / Maurizio Angusbidoli
RnR Can Never Die è l'ennesima trasmissione rock in una radio alternativa di cui forse non ce n'è bisogno ma noi ce ne fottiamo perchè la nostra passione supera ogni ostacolo ed ogni giudizio. Il rock non è rumore ma attitudine nello studio dove sta registrando Fast Eddie Clarke, Ian Astbury imita Jim Morrison in [...]Read moreRnR Can Never Die 2.20 – Cultura rock e figli
28 October 2019 / Maurizio Angusbidoli
La tradizione rock del nord Europa L'Italia non è un paese rock, le nostre tradizioni musicali sono prevalentemente melodiche al contrario dei paesi nordici dell'Europa dove il rock è un attitudine di cui parleremo in questa puntata. Il padre tossico di Layne Stealey, i gusti musicali dei figli di Josh Homme, la passione per la [...]Read moreRnR Can Never Die 2.19 – Il Virus da Rock
25 October 2019 / Maurizio Angusbidoli
Ricordi da evitare per Leslie West... L’occhio di Bowie, l’eterno adolescente Tom Petty, la Amburgo dei Beatles, pensieri di un italiano, un thè che poteva cambiare la storia, l’attivismo di Neil Young e i delinquenti del rock Quicksilver. Rnr Can Never Die del 25/10/2019 - Playlist! 01 THE FREE 02 MOUNTAIN 03 DAVID BOWIE 04 [...]Read moreRnR Can Never Die 2.18 – Ricordi Rock
24 October 2019 / Maurizio Angusbidoli
L’ironia di Warren Zevon... La resistenza di Keith Richards, gli inizi di Peter Frampton, gli eccessi di Syd Barrett e John Bonham, la differenza tra droghe e medicine per Carlos Santana e il costo delle droghe per Eric Clapton. Rnr Can Never Die del 24/10/2019 - Playlist! 01 WARREN ZEVON 02 DEMIAN 03 PETER FRAMPTON [...]Read moreRnR Can Never Die 2.17 – Volumi Musicali
23 October 2019 / Maurizio Angusbidoli
Il rock va gustato a volume alto... Chi non lo sopporta non può gradire queste trasmissioni, il pentimento di Neil Young, ricercare il successo immediato raccontato da Chas Chandler, l’onestà musicale di Eric Clapton, la stanchezza di Jim Morrison e le pazzie di Ozzy Osbourne. Rnr Can Never Die del 23/10/2019 - Playlist! 01 GRAND [...]Read moreRnR Can Never Die 2.16 – Espressioni Rock
22 October 2019 / Maurizio Angusbidoli
Un nuovo podcast per l'appuntamento giornaliero con il Rock Il pensiero di Eric Burdon e Mark Bolan, la nascita di un inno generazionale cantato da Richie Havens, Brian Connoly viene picchiato e le paure di Jim Morrison per il testo di una canzone, la comunità dell’acid rock californiano degli anni ’60 ed il violento Josh [...]Read moreRnR Can Never Die 2.15 – Le armi del Rock
21 October 2019 / Maurizio Angusbidoli
Il significato del rock’n’roll nella generazione anni ’50 per passare agli ideali di pace amore degli hippies fino alla rivoluzione culturale degli anni ’70 Gli inizi di Robin Trower, David Bowie e Steve Miller, le droghe di Stephen Stills, l’alcolizzato Joe Cocker in contrapposizione con l’aristocratico Brian Ferry , i peccati giovanili di Leslie West [...]Read moreRnR Can Never Die 2.14 – Analizziamo il Rock
18 October 2019 / Maurizio Angusbidoli
Come cambia il rock rispetto al passato... Un emozionante pensiero di Rickey Medlocke nei confronti di un suo collega deceduto, donne chitarriste celebri e gli esperimenti live nei piccoli club di band note, la musica odierna per Kenny Wayne Sheperd, l’ironia di Ritchie Kotzen ed i dispetti di Scott Weiland a Prince. Rnr Can Never [...]Read moreRnR Can Never Die 2.13 – Disamina sulla storia della musica Rock
17 October 2019 / Maurizio Angusbidoli
La puntata apre con una breve disamina sul percorso attuato dalle generazioni giovanili partendo dagli anni '50 Le sfortuna di Steve Marriott, il timoroso Peter Grant, i pentimenti artistici di Andy Summer dei Police, le arrabbiature di Rory Gallagher e i complimenti di Jimi Hendrix verso Terry Kath dei Chicago Rnr Can Never Die del [...]Read moreRnR Can Never Die 2.12 – Vicende Rock
16 October 2019 / Maurizio Angusbidoli
Le fiamme di Monterey di Jimi Hendrix... Un divertente episodio riguardante Rory Gallagher, il confronto tra musica del passato e musica moderna da parte di Perry Farrell, il personaggio Iggy Pop ed un attuale Roger Daltrey . Rnr Can Never Die del 16/10/2019 - Playlist! 01 ROGER DALTREY 02 IGGY POP 03 JANE’S ADDICTION 04 [...]Read moreRnR Can Never Die 2.11 – Eccessi pericolosi
15 October 2019 / Maurizio Angusbidoli
Le vite tranquille delle Rockstars... L’omicidio di Felix Pappalardi a causa della gelosia di sua moglie, le violenze domestiche in casa Lou Reed, l’amicizia “alcolica” tra Glenn Hughes e John Bonham, l’abbandono della carriera di Neil Peart dei Rush, i piacevoli ricordi musicali di David Crosby e Johnny Winter fino alla scomparsa di Randy California. [...]Read moreRnR Can Never Die 2.10 – I privilegi della musica Rock
14 October 2019 / Maurizio Angusbidoli
Non sempre l’artista è compreso da pubblico e critica giornalistica Dylan cita Ornette Coleman, un ricordo giovanile di Patti Smith e di Twink nei confronti di Syd Barrett, l’arte pericolosa di Iggy Pop ed il senso del rock’n’roll da parte di Ian Hunter. Rnr Can Never Die del 14/10/2019 - Playlist! 01 IGGY POP 02 [...]Read moreRnR Can Never Die 2.09 – Il linguaggio del Rock
11 October 2019 / Maurizio Angusbidoli
Il rock tiene alto lo scettro degli ideali di libertà Un ricordo di Tony Iommi per Lemmy, lo stile di vita di Elton John, il progetto di Gene Simmons dei Kiss, i problemi discografici di John Garcia e la critica verso i giornalisti da parte di Billy Idol a riguardo la storia dei Sex Pistols [...]Read moreRnR Can Never Die 2.08 – Bizze e complimenti tra Rockstars
10 October 2019 / Maurizio Angusbidoli
Stasera mettiamo a confronto le bizze degli artisti rock con i complimenti tra colleghi Gli scherzi indiretti di Perry Farrell a David Bowie, i litigi tra Daltrey e Townshend, il licenziamento di Mickey Moody dai Whitesnake, i miti che apprezzano le nuove leve e “l’italianità” di Ian Anderson . Rnr Can Never Die del 10/10/2019 [...]Read moreRnR Can Never Die 2.07 – Storie Punk e Rock
9 October 2019 / Maurizio Angusbidoli
La leggenda su Sid Vicious Gli inizi per i francesi Telephone, Angry Anderson e gli Ac/Dc, Eddie Van Halen e Gesù Cristo, il novello Angus Young, Henry Rollins “straight edge”, il rock italiano di Eugenio Finardi, la tossicodipendenza di Paul Kossoff e le prese in giro di Freddie Mercury. Rnr Can Never Die del 09/10/2019 [...]Read more
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: