
MANIFESTAZIONE NAZIONALE PER IL DIRITTO ALL’ABORTO Con lo slogan “Interruzione volontaria di patriarcato”, la rete Transfemminista Non Una di Meno è tornata in piazza dopo la giornata di lotta dell’8 Marzo, convocando una manifestazione nazionale ad Ancona per l’aborto libero, sicuro, gratuito per tuttƏ I continui attacchi alla scelta di autodeterminazione di tuttə sono […]
Gruppo emergente che coniuga i linguaggi dell’Hip-Hop in varie salse, tra funk, soul e jazz, con l’apporto di giovani e talentuosi musicisti, rime intricate ed una voce suadente. Andiamo a scoprire il loro approccio al groove, la loro musica ed i loro progetti. Bio La provincia può annoiare, la noia può regalare accordi funky e […]
Proseguono le indagini sulla tragedia all’ospedale Pertini. Metro A rotta, caos trasporti e sciopero dei benzinai. Ancora la corsa per Expo 2030 e la Vela di Calatrava. Il doping a scuola. Pillola gratis nei consultori (?). Regionali, i ritorni nel…
La rassegna stampa di oggi è condotta da Ylenia Sina.
Si apre ancora con il caso Cospito, detenuto in regime di 41 bis al carcere di Sassari, arrivato al 97esimo giorno di sciopero della fame in gravi condizioni di salute. È di ieri il lancio della…
Sara Bruno, conduce la rassegna stampa di oggi.
Un breve recap di quanto accaduto nel weekend: Cospito al 96esimo giorno di digiuno, la cena in ricordo di Willy Monteiro Duarte a Fiuggi organizzata dai suoi compagni dell’istituto alberghiero, la…
E’ domenica 8 gennaio 2023, giorno di rientro dalle vacanze di Natale, ma anche la seconda giornata del campionato di calcio dopo l’interruzione dei mondiali. Verso le una di pomeriggio i tifosi del Napoli stanno andando a Genova e i tifosi della Roma…
Il tamburino di sabato 21 gennaio, la rassegna sulla vita culturale di Roma.
Al microfono come sempre il nostro Leonardo Zaccone, poeta, performer e musicologo.
Sveja è un progetto indipendente sostenuto da Guido Larcher e dalla Fondazione…
Venerdì 20 gennaio puntata extra di Sveja curata da Ylenia Sina per presentare la mobilitazione di domenica 22 in difesa del lago dell’Ex Snia Viscosa che inizierà alle ore 10 al monumento naturale di via di Portonaccio 230.
Al microfono c’è Valeria…
Oggi i giornali di Roma sono letti da Cecilia Ferrara
Si parla dell’inchiesta per maxi evasione fiscale che ha investito Unicusano, del primo sì allo Stadio della Roma a Pietralata e dei problemi che già sono emersi. Sì dà conto di un’inchiesta sui…
Oggi gioveì 19 gennaio 2023 al microfono Nicola Villa.
Sul Fatto si parla di un Valle di lacrime, gli otto anni di chiusura del Teatro Valle dopo tre anni di occupazione che è stato un laboratorio inedito.
Cronaca: il campo nomadi di Via Candoni: c’è…
Oggi ai microfoni di Sveja c’è Ciro Colonna
Le elezioni regionali sembrano consegnate alla destra, tutti le edizioni locali dei giornali dedicano ampio spazio alll’argomento.
Ama tocca il record dii richhiami disciplinari ai propri dipendenti nel…
Muri popolari contro gli sgomberi. Addio a Lollo, la “romana” da via Ripetta all’Appia Antica. La Roma di Matteo Messina Denaro. Ancora sul femminicidio di Martina Scialdone. Cinghiali di troppo e adozioni nei canili. Un fioraio è morto dopo essere…
Oggi 16 gennaio ai microfoni c’è Alessandro Coltré
Repubblica Roma apre con il femminicidio di Martina Scialdone, ragazza 35enne uccisa dall’ex compagno con una pistola fuori un locale al Tuscolano. Costantino Buoanaiuti, 61 anni, guardia giurata…
Roma è disseminata di targhe. Ognuna nasconde una storia, una vita.
Accanto alla pulsantiera del citofono di un palazzo di Garbatella, uno dei quattro cosiddetti alberghi suburbani costruiti negli anni ’20 del secolo scorso, una targa color oro…