Podcast / libere soggettività / Page 7
-
TRANSfemmINonda 3.20 – 8M è sciopero di generi e consumi
19 February 2022 / Mari, Eva, Cristiana, Dez, Patrizia
In questa puntata parliamo dello sciopero dei generi e dei consumi con quattro compagne dell'assemblea transterritoriale Corpi e Terra In questa puntata parliamo dello sciopero dei generi e dei consumi. Come sempre al microfono di TRANSfemmINonda ci sono io Mari con il mio sguardo ecotransfemminista e multipsecie. Fondamentalmente nomade sono in esilio politico volontario per [...]Read more -
QUEERzionario 2.20 – C di COSA state difendendo
19 February 2022 / Mari, Alicia Ramos
Continua la lettura ad alta voce dallo spagnolo del libro Transfemminismo o barbarie. In questa puntata leggo il contributo di Alicia Ramos dal titolo "Questo è quello che stanno difendendo" Alicia Ramos é una cantautora dal carattere eminentemente politico. Acida e diretta nei testi, ma anche con un sano umorismo che si ritrova anche nella [...]Read more -
QUEERzionario 2.19 – L di Lobby Queer
12 February 2022 / Javier Sáez, Mari
In questa puntata Mari legge e traduce alcuni stralci e frasi chiave del contributo di Javier Sáez al libro Transfemminismo o barbarie edito dalla Kaótica Libros. Javier Sáez è sociologo, traduttore e attivista gay, specialista nella teoria queer e in psicoanalisi. Ha partecipato per più di 30 anni in diverse assocazioni LGTBI e queer e [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.19 – 8M è sciopero contro la violenza patriarcale
12 February 2022 / Mari, Elina, Romina, Benedetta
Si continua ad affrontare il tema violenza come un tema emergenziale ma sappiamo che è sistemico e strutturale. Bisogna decostruire la cultura patriarcale e cisessista. Bisogna intervenire su tutti i piani della società non per migliorare e riformare ma per modificare radicalmente i pilastri su cui si fonda Seconda puntata di TRANSfemmINonda dedicata allo sciopero [...]Read more -
Le Sbarbine 4.18 – Usiamo bene il web
10 February 2022 / Le Sbarbine
In questa puntata abbiamo chiesto a Wonder Martina una una riflessione per il Safer Internnet Day, dal Beatnik Angela ci racconta de " il caso di Betty, Giulietta per 'le parole sono importanti " ci svela la parola "ansia", in chiusura la Dottoressa ci consiglia lo Zafferano. Continuiamo i racconti con tante ospiti che raccontano [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.18 – 8 MARZO SCIOPERO GLOBALEE
5 February 2022 / Mari, Carla Maria, Marte e Giovanna
#8Mscioperopertutt L' 8 marzo 2022 sarà ancora una volta sciopero femminista e transfemminista globale. Scioperiamo per tutto e lo sciopero è per ognun di noi. Uno sciopero che nello slogan scelto da NUDM #8Mscioperopertutt vuole significare proprio che sarà sciopero dalla produzione e riproduzione, dai e dei generi, dai e dei consumi e di queste [...]Read more -
QUEERzionario 2.18 – T di “Teoria Queer”
5 February 2022 / Nuria Alabao e Mari
Il fantasma della "teoria queer" e delle persone trans permette al femminismo essenzialista di stabilire finalmente una frontiera, quell' "altro" che permette la definizione di "cos'è donna?" proprio a partire da una esclusione In questa puntata continuiamo la lettura ad alta voce (con traduzione oggi simultanea e si sente!) del libro Transfemminismo e barbarie pubblicato [...]Read more -
Le Sbarbine 4.17 – Luci e Cultura
3 February 2022 / Le Sbarbine
In questa puntata le Sbarbine intervistano la musicista Luciana Patullo, con Radio Beatnik parliamo del libro Rocket girls, per "Le parole importanti " approfondiamo il termine Stupro, chiudiamo con le proprietà dell' Astragalus membranaceus! Continuiamo i racconti con tante ospiti che raccontano il punto di vista femminile sul mondo, con lo studio delle Parole importanti [...]Read more -
QUEERzionario 2.17 – I di INVIDIA di ESISTERE
29 January 2022 / Maria Galindo nella traduzione e lettura di Mari
"Sono puttana, lesbica e boliviana. Solo esisto costruendo alleanze proibite tra queste posture politiche che si suppone siano in contraddizione. Parlo da un posizionamento di tortura e violenza e non per fare testimonianza ma per immaginare la felicità da uno spazio di disobbedienza” Maria Galindo Si presenta cosi María Galindo, artista, interprete, attivista, scrittora e [...]Read more -
Le Sbarbine 4.16 – Voce a Studentə per Lorenzo
27 January 2022 / Le Sbarbine
In questa puntata le Sbarbine intervistano Ludovica del collettivo Osa Roma, con Radio Beatnik parliamo di Roberta Torre, per "Le parole importanti " approfondiamo Sterminio, chiudiamo con le proprietà della Calendula! Continuiamo i racconti con tante ospiti che raccontano il punto di vista femminile sul mondo, con lo studio delle Parole importanti con Giulietta, con [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.16 – Leo Bassi e la sacralitá della risata
22 January 2022 / Leo Bassi e Mari
In questa puntata che apre all'emissione del nostro programma anche in Agora Sol radio dalla Spagna l'intervista a Leo Bassi eclettico artista clown e buffone e papa del PATICANO Giocoliere, attore e comico, è nato negli Stati Uniti nel 1952 da una famiglia circense tra i quali alcuni avi anche di origine italiana da cui [...]Read more -
QUEERzionario 2.16 – R di rivoluzione transfemminista
22 January 2022 / Carolina meloni Gonzáles, Mari
Oggi da QUEERzionario vi accompagniamo nella lettura di alcuni brani tradotti e letti da mari dal contributo di Carolina Meloni Gonzáles al libro Transfemminismo o barbarie edito dalla Kaotica libri Carolina Meloni Gonzales è filosofa e professora titolare di Etica e Pensiero Politico Il titolo del suo contributo è Scusate la molestia, questa è una [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.15 – Cisessismo: un fenomeno da contrastare
15 January 2022 / Mari, Eva, Diego, Patrizia
I libri ci parlano e ci pongono domande. Rileggiamo insieme alcuni bran da "Ripercorrere il cisessismo" di Ese Montenegro Abbiamo già presentato nella puntata di TRANSfemmINonda dell'11 dicembre che vi invitiamo a riascoltare l'opuscolo scritto da Ese Montenegro dal titolo Ripercorrere il cissessismo nel cammino alla legalizzazione per l'aborto. Ese Montenegro è un uomo trans [...]Read more -
QUEERzionario 2.15 – D di DANZA cuYr
15 January 2022 / Mari
Oggi vi accompagno all'ascolto del brano di Mafe Moscoso da me tradotto per voi dal titolo La danza cuYr dell∂ enchaquirad∂ Mafe Moscoso risiede attualmente in Barcellona. È docente e ricercatora ed esplora il mondo tra la scrittura, l'etnografia e l'arte Il termine "enchaquirades" si riferisce a persone con identità ed espressioni di genere non [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.14 – dalla Spagna: Legge trans ora!
8 January 2022 / Mari e Ira
Non un passo indietro! A che punto siamo con la legge trans in Spagna In questa puntata parliamo con Ira Hybris, attivista transfemminista e militante marxista queer del processo e delle lotte che hanno portato al disegno di legge conosciuto in Spagna come Ley trans, la legge trans, l'iter parlamentare, le previsioni possibili rispetto alla [...]Read more -
QUEERzionario 2.14 – G di genealogie trans
8 January 2022 / mari, Lucas Platero e Diego
Conoscere la storia e le genealogie è importante per capire l'oggi, quello che stiamo vivendo, il perchè delle reazioni violente in un cammino in cui come movimento LGTBQIPA+ non vogliamo fare nessun passo indietro Diego Cricelli, attivista trans di Brianza Oltre l'Arcobaleno ci accompagna, in questa puntata, nella lettura di alcuni stralci da un brano [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.13 – Briciole di notti
1 January 2022 / mari e Andrea
In questa puntata di TRANSfemmINonda vi presentiamo in dialogo con Andrea Ruggeri, autora del libro, Briciole di notte, edizione L'Erudita con le illustrazioni di Alessia Tzimas. Briciole di notte “è la percezione distorta tra il giorno e la notte, perdersi tra ciò che è il sogno e ciò che è reale. Il dettaglio, quel ricordo [...]Read more -
QUEERzionario 2.13 – C di CHI ha paura del transfemminismo?
1 January 2022 / mari e Carmen Romero Bachiller
In questa puntata leggiamo alcuni brani dell'intervento di Carmen Romero Baciller dal libro Transfemminismo o barbarie edito da Kaotica libros (traduzione e lettura di Mari) Carmen Romero Bachiller è una femminista queer intersezionale, fa parte del Punto violeta somoaguas e del collettivo di Famiglie eterodissidenti In questa puntata leggiamo alcuni brani tradotti da Mari del [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.12 – Insegnare a Trasgredire: omaggio a Bell Hooks
25 December 2021 / mari
luoghi di resitenza In omaggio a #BellHooks vi riproponiamo l'ascolto di una bellissima puntata dell'anno scorso in cui, proprio di questi tempi, da TRANSfemminonda presentavamo il libro di Bell Hooks Insegnare a trasgredire pubblicato da Meltemi tradotto da Feminoska attivista antispecista che si occupa di traduzione militante anche attraverso esperienze collettive. Hanno partecipato alla puntata: [...]Read more -
QUEERzionario 2.12 -T di TRANSfemminismo o barbarie
25 December 2021 / mari
Presentazione del libro Transfemminismo o barbarie edito da kaótica Libros Transfemminismo o barbarie è il libro che presento in questa puntata di QUEERzionario. Un libro che vuole essere una risposta collettiva e di movimento con l'intenzione di aiutare a districarsi in questa realtà che non dovrebbe essere minimamente problematica e, con l'aiuto di chi a [...]Read more -
Le Sbarbine 4.12 – Auguri da Le Sbarbine
23 December 2021 / Le Sbarbine
Tra rubriche e interventi veloci la famiglia allargata delle Sbarbine chiude il 2021 con una puntata speciale contenente una carrellata di auguri per le feste ed il nuovo anno che verrà. Una puntata speciale per le Sbarbine, una chiusura anno fatta di auguri da parte della famiglia allargata delle Sbarbine e delle nostre care rubriche, [...]Read more
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: