Podcast / Non una di meno
-
TRANSFEMMINONDA 4.31 – 6 maggio ad Ancona: manifestazione nazionale per il diritto all’aborto
29 April 2023 / Marte, Cecilia, Paula, Mari, Erika
Con lo slogan INTERRUZIONE VOLONTARIA DI PATRIARCATO la rete transfemminista NON UNA DI MENO torna in piazza dopo la giornata di lotta dell’8 marzo, convocando una manifestazione nazionale ad Ancona per l’aborto libero, sicuro, gratuito, per tuttə, con concentramento in Largo Fiera della Pesca il 6 maggio p.v. alle ore 14:30 La presidente del consiglio [...]Read more -
QUEERzionario 3.30 – ILCMHCLV+ o IL LIBRO CHE MI HA CAMBIATO LA VITA
22 April 2023 / Eva, Mari
Diamo inizio, con un titolo un po' autoironico, ad una nuova rubrica dal titolo “Il libro che mi ha cambiato la vita (ILCMHCLV+)” che troverà spazio tra QUEERzionario e TRANSfemmINonda. Un nuovo spazio aperto a cui potete partecipare mandando il vostro contributo audio a transfemminonda@radiosonar.it Inauguriamo la rubrica con Eva Sassi Croce che ci [...]Read more -
TRANSFEMMINONDA 4.29 – Provocatori3 con Decolonialità e Privilegio
15 April 2023 / Rachele, Mari e Provocatori3
In questa puntata di Transfemminonda trovano spazio Provocatori3 con l'audiolettura di Decolonialità e privilegio. Pratiche femministe e critica al sistema-mondo di Rachele Borghi Provocatori3 è un gruppo redazionale di Catania che usa come mezzo di diffusione di letture ad alta voce: audiolibri o testi su varie tematiche che hanno a che fare con il femminismo [...]Read more -
TRANSFEMMINONDA 4.22 – Molto più di 194…oggi più che mai
25 February 2023 / Mari, Marte, Ylenia, Rossana, Erika
Aborto su misura per noi: libero, sicuro, gratuito, garantito, in tutta Italia, nessuna regione e/o persona esclusa, in base alle proprie esigenze di vita e non alla vostra morale In questa puntata intervengono Ylenia e Marte dell'assemblea transterritoriale Non una di meno Marche, Rossana della rete femminista marche molto più di 194 e Graziella, del [...]Read more -
TRANSFEMMINONDA 4.11 La Turchia nell’incubo dittatoriale
10 December 2022 / Ayten, Lerze, Liliana, Michela, Erika, Mari
L'arma della repressione del regime di Erdoğan contro diritti e opposizioni La Turchia si è ritirata dalla Convenzione di Istanbul. I funzionari governativi hanno preso di mira le persone LGTBQIPAK+ . La libertà di riunione e manifestazione è stata gravemente limitata. Una nuova legge ha ristretto indebitamente la libertà di associazione per le organizzazioni della [...]Read more -
QUEERzionario 3.09 – R di… quando la rivolta è desiderio
26 November 2022 / Mari, Babs, Erika
Stati Genderali partecipa al corteo del 26 Novembre a Roma Babs, attivista transfemminista del laboratorio Smaschieramenti e BSide Pride di Bologna ci legge l'intervento con cui Stati Genderali attraverserà il corteo di Non una di meno del 26 novembre 2022 Stati Genderali, una rete di attivistə, collettivi e associazioni LGBTQIAPK+ attiva su livello nazionale contro [...]Read more -
TRANSFEMMINONDA 4.09: BASTA GUERRE SUI CORPI TUTTI
26 November 2022 / Dez, Erika e Mari
Rivolta transfemminista Con questa puntata chiudiamo la maratona di novembre che ha parlato di resistenza e lotta alla violenza patriarcale e di genere in tutte le sue forme e di violenza e odio contro le soggettività LGTBQIPAK+ e di TDOR. Lanciamo la manifestazione del 26 novembre e l'assemblea nazionale del 27 novembre a Roma con [...]Read more -
TRANSFEMMINONDA 4.02: STREGHƏ, UN POTERE CHE FA PAURA
8 October 2022 / Dez, Guido, Romina, Mari, Marta, Marina
Proposta di un percorso di arte intersezionale e antipatriarcale verso il 25 novembre e oltre A parlarne in studio oggi Mari Casalucci. Oltre ad essere la persona che coordina l'organizzazione delle puntate di TRANSfemmINonda e QUEERzionario si definisce estremamente fluida e in continua transFORMAZIONE. Di mari raccontano spesso le rigidità e a volte il "troppo", [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.28 – E rieccoci con la campeggia
23 April 2022 / mari, elisa, romina, sara, eva, malis
L'assemblea transterritoriale Corpi e Terra riparte con la costruzione collettiva della Campeggia che sarà ad Agripunk, in val d'Ambra dal 17 al 24 luglio e invita a seguire e partecipare al percorso. In studio oggi a condividere le esperienze dello scorso anno e a lanciare nuove idee per quest'anno ci siamo noi, compagnə dell'assemblea Corpi [...]Read more -
QUEERzionario 2.28 – S di sciopero antagonista permanente
23 April 2022 / mari
L'8 marzo abbiamo riaffermato lo strumento dello sciopero contro tutte le oppressioni che ci impone questo sistema. Ora lanciamo lo sciopero permanente antagonista. NON vogliamo tornare alla normalità perché la normalità è stata ed è il problema. Con lo sciopero permanente di generi e consumi riaffermiamo la volontà di imporre un cambio di sistema che [...]Read more -
QUEERzionario 2.27 – T di Terribile Inganno
16 April 2022 / Mari e Maria Arena
IL TERRIBILE INGANNO, un film di Maria Arena Si proietta il 19 aprile alle 21:00 a Roma al Nuovo Cinema Aquila. Prenota qui il tuo biglietto Un'occasione per capire la prospettiva femminista e transfemminista delle giovani generazioni, un'occasione per vedere il cinema al cinema sostenendo le sale e il cinema indipendente. Il terribile inganno è [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.26 – Sanzione FUCSIA contro gli allevamenti
9 April 2022 / Mari, Dez, Elisa
In questa puntata parliamo delle sanzioni fucsia, le sanzioni ecotransfemministe che di volta in volta chiamano a campagne di informazione e azioni per dare forza ed energia a una resistenza e lotta collettiva contro il terricidio. La pratica della sanzione viene mutuata dai movimenti di boicot che hanno sconfitto l'apertheid in Sud Africa e poi [...]Read more -
QUEERzionario 2.23 – D di Deserto
12 March 2022 / Duen Sacchi, Mari
In questa puntata puoi ascoltare la traduzione dell'intervento di Duen Sacchi nel libro Transfemminismo o barbarie edito da La Kaótica libros Duen Sacchi è artista e scrittore trans Guazu. É cresciuto nella comunità Aguaray nel Gran Chaco, un territorio che si estende tra i paesi denominati Argentina, Bolivia, Brasile e Paraguay. Vive a Barcellona e [...]Read more -
QUEERzionario 2.22 – F di FEMMINISMO INTERSEZIONALE
1 January 1970
Celebriamo la vita e il pensiero femminista intersezionale di Louise Michel tratto dall’introduzione di Pietro Gori al libro "La Comune" Louise Michel (1830-1905) Poetessa, scrittrice, insegnante, oratrice, rivoluzionaria anarchica, antesignana del femminismo intersezionale. Nasce in Francia, fuori dal matrimonio e viene cresciuta in casa dalla famiglia presso la quale sua madre lavorava come domestica. Questa [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.22 – 8M è sciopero per tutt
5 March 2022 / mari, camilla, luggiana, irene,
8 Marzo: è sciopero! Donne e libere soggettività, persone che lavorano, disoccupate, pensionate delegate sindacali, migranti, lavoratorə del sesso, attivistə nei movimenti femministi, transfemministi e antipatriarcali ... insieme in un grido di rabbia e amore Due anni di pandemia hanno colpito duramente le nostre condizioni di vita e il nostro sciopero contro la violenza patriarcale [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.21 – 8M è sciopero per la salute
26 February 2022 / Mari, Graziella, Bianca, Leonia, Roberta
Verso lo sciopero dell'#8Mscioperopertutt in questa puntata parliamo di salute integrale, benessere, sanità pubblica, educazione e presidi territoriali. In questi ultimi due anni le questioni inerenti al tema della salute si sono ulteriormente acuite e rese complesse dall’attuale sindemia e usiamo questa parola e non pandemia perchè come non una di meno abbiamo da sempre [...]Read more -
QUEERzionario 2.21 – T di TERF
26 February 2022 / Leo Muliò, Mari
Continua la lettura del libro Transfemminismo o barbarie con il contributo di Leo Muliò dal titolo Un dibattito che non dovrebbe aver luogo Leo Muliò è psicologo e terapeuta Gestalt. Lavora come attivista per i diritti delle persone trans nel gruppo Transgender Europe. Ha sviluppato progetti di formazione su diversità di genere e realtà trans [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.20 – 8M è sciopero di generi e consumi
19 February 2022 / Mari, Eva, Cristiana, Dez, Patrizia
In questa puntata parliamo dello sciopero dei generi e dei consumi con quattro compagne dell'assemblea transterritoriale Corpi e Terra In questa puntata parliamo dello sciopero dei generi e dei consumi. Come sempre al microfono di TRANSfemmINonda ci sono io Mari con il mio sguardo ecotransfemminista e multipsecie. Fondamentalmente nomade sono in esilio politico volontario per [...]Read more -
QUEERzionario 2.20 – C di COSA state difendendo
19 February 2022 / Mari, Alicia Ramos
Continua la lettura ad alta voce dallo spagnolo del libro Transfemminismo o barbarie. In questa puntata leggo il contributo di Alicia Ramos dal titolo "Questo è quello che stanno difendendo" Alicia Ramos é una cantautora dal carattere eminentemente politico. Acida e diretta nei testi, ma anche con un sano umorismo che si ritrova anche nella [...]Read more -
QUEERzionario 2.19 – L di Lobby Queer
12 February 2022 / Javier Sáez, Mari
In questa puntata Mari legge e traduce alcuni stralci e frasi chiave del contributo di Javier Sáez al libro Transfemminismo o barbarie edito dalla Kaótica Libros. Javier Sáez è sociologo, traduttore e attivista gay, specialista nella teoria queer e in psicoanalisi. Ha partecipato per più di 30 anni in diverse assocazioni LGTBI e queer e [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.19 – 8M è sciopero contro la violenza patriarcale
12 February 2022 / Mari, Elina, Romina, Benedetta
Si continua ad affrontare il tema violenza come un tema emergenziale ma sappiamo che è sistemico e strutturale. Bisogna decostruire la cultura patriarcale e cisessista. Bisogna intervenire su tutti i piani della società non per migliorare e riformare ma per modificare radicalmente i pilastri su cui si fonda Seconda puntata di TRANSfemmINonda dedicata allo sciopero [...]Read more
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: