Podcast / libere soggettività / Page 6
-
TRANSfemmINonda 3.29 – La strada si conquista a pedalata libera
30 April 2022 / mari, romina, eva, valentina
In questa puntata parliamo di bicicletta e, attraverso i racconti di due protagonistə della pedalata libera scopriremo la bellezza e la forza rivoluzionaria delle due ruote Abbiamo con noi in questa puntata Eva Sassi Croce, nome artistico Eva de Adamo. Partecipa all'assemblea transterritoriale Corpi e Terra e a NUDM Modena. È Tj e artista visuale, [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.28 – E rieccoci con la campeggia
23 April 2022 / mari, elisa, romina, sara, eva, malis
L'assemblea transterritoriale Corpi e Terra riparte con la costruzione collettiva della Campeggia che sarà ad Agripunk, in val d'Ambra dal 17 al 24 luglio e invita a seguire e partecipare al percorso. In studio oggi a condividere le esperienze dello scorso anno e a lanciare nuove idee per quest'anno ci siamo noi, compagnə dell'assemblea Corpi [...]Read more -
QUEERzionario 2.28 – S di sciopero antagonista permanente
23 April 2022 / mari
L'8 marzo abbiamo riaffermato lo strumento dello sciopero contro tutte le oppressioni che ci impone questo sistema. Ora lanciamo lo sciopero permanente antagonista. NON vogliamo tornare alla normalità perché la normalità è stata ed è il problema. Con lo sciopero permanente di generi e consumi riaffermiamo la volontà di imporre un cambio di sistema che [...]Read more -
QUEERzionario 2.27 – T di Terribile Inganno
16 April 2022 / Mari e Maria Arena
IL TERRIBILE INGANNO, un film di Maria Arena Si proietta il 19 aprile alle 21:00 a Roma al Nuovo Cinema Aquila. Prenota qui il tuo biglietto Un'occasione per capire la prospettiva femminista e transfemminista delle giovani generazioni, un'occasione per vedere il cinema al cinema sostenendo le sale e il cinema indipendente. Il terribile inganno è [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.27 – Dialogo intorno a un manifesto ecotransfemminista multispecie
16 April 2022 / Rachele Borghi, feminoska, Egon Botteghi, Marco Reggio, Filo Sottile, mari, Elisa, Malis, Dez, Sara, Romina
L'assemblea transterritoriale Corpi e Terra ha recentemente pubblicato il manifesto per l'autodeterminAZIONE e la LiberAzione dove AZIONE è scritto in maiuscolo per segnare l'importanza dell'agire, del fare, del praticare in cui includiamo anche la costruzione di un pensiero collettivo oltre le gabbie dei pensieri unici Sempre con questa idea di laboratoria, di necessità di interrogare, [...]Read more -
QUEERzionario 2.26 – N di No alle guerre
9 April 2022 / Mari e Romina
Il 3 aprile l'assemblea popolare contro la guerra di Madrid ha organizzato una manifestazione. Abbiamo registrato e tradotto la conferenza stampa dei collettivi che hanno dato vita all'assemblea popolare contro la guerra che ha organizzato su questi contenuti la manifestazione del 3 aprile: vi proponiamo l'ascolto degli interventi di Josemi Lorenzo di "desarma madrid", di [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.26 – Sanzione FUCSIA contro gli allevamenti
9 April 2022 / Mari, Dez, Elisa
In questa puntata parliamo delle sanzioni fucsia, le sanzioni ecotransfemministe che di volta in volta chiamano a campagne di informazione e azioni per dare forza ed energia a una resistenza e lotta collettiva contro il terricidio. La pratica della sanzione viene mutuata dai movimenti di boicot che hanno sconfitto l'apertheid in Sud Africa e poi [...]Read more -
QUEERzionario 2.25 – S di Smontare le gabbie
2 April 2022 / Mari e Dez
Leggiamo insieme alcune pagine di "Smontare la gabbia: Anticapitalismo e movimento di liberazione animale" di Marco Reggio che abbiamo intervistato nello spazio di Transfemminonda nella presentazione del suo nuovo libro Cospirazione Animale l movimento di liberazione animale ha avuto in Italia particolare rilievo negli ultimi anni, a partire dalle campagne contro pellicce e vivisezione sviluppate [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.25 – Cospirazione animale
2 April 2022 / Mari, Elisa e Marco
tra azione diretta e intersezionalità "L’antispecismo è imbarazzo, meraviglia e turbamento, e non è mai un punto di arrivo, ma piuttosto uno sguardo." Ne parliamo oggi con Marco Reggio che ci presenta il suo nuovo libro che ha dato il titolo alla puntata Cospirazione animale tra azione diretta e intersezionalità. L'edizione del libro è di [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.24 – RIFUGI: pratiche di liberazione multispecie
26 March 2022 / Mari, Dez, Susanna; Morgana, Angela
Nella puntata di oggi abbiamo parlato di RIFUGI e di pratiche di liberazione multispecie attraverso le testimonianze di chi ci vive, lavora e resiste Hanno partecipato Dez, Morgana e Angela: Desirée: belva abitante del rifugio Agripunk, attivista in Corpi e Terra, segue e pratica l’antispecismo e tutte le lotte di liberazione. Ha dato vita con [...]Read more -
QUEERzionario 2.24 – A di #Agripunknonsisfratta
26 March 2022 / Mari e Dez
In questa puntata Dez dà lettura del comunicato di Agripunk per gridare a gran voce, AGRIPUNK NON SI SFRATTA! Agripunk dal 2014 occupa gli spazi di un ex allevamento intensivo e di un podere di circa 27 ettari diventati rifugio multispecie, spazio sociale autogestito, laboratori e alloggi per il volontariato attraversati e vissuti da migliaia [...]Read more -
Le Sbarbine 4.21 – Con la Gkn di Firenze
24 March 2022 / Le Sbarbine
Insorgiamo con i lavoratori Gkn e con il grande fiume di realtà affini come il gruppo di Supporto solidale attivo dei lavoratori Gkn di cui racconteremo. In questa puntata le Sbarbine continuano a dare spazio alle lotte di lavoratori e lavoratrici, oggi con una portavoce del gruppo di Sostegno solidale attivo ci prepariamo alla manifestazione [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.17 AGRIPUNK: storie resistenti
29 January 2022 / Mari, Eva, Dez, David, Irina
Agripunk: l'unico allevamento accettabile è quello chiuso. Con questo titolo esce il libro scritto da Dez e David con le grafiche di Irina Zovich sulle storie di tutti i corpi resistenti che vivono in questo rifugio. Oggi 19 marzo 2022 aggiungiamo che #AGRIPUNKNONSISFRATTA! Aderiamo e diffondiamo il comunicato inviatoci da AGRIpunk "Agripunk dal 2014 occupa [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.23 – L.E.A. BERTA fila… NO alle guerre
12 March 2022 / mari, eleonora, giulia, gabriella
In questa puntata parliamo di un sistema che vive sulla guerra, sulla produzione, vendita ed uso delle armi ma anche di alternative possibili come il progetto LEA Berta Caceres. E lo facciamo per segnare l'importanza di costruire alternative nei territori che non possono che essere espressione di quella intersezionalità delle lotte oggi più che mai [...]Read more -
QUEERzionario 2.23 – D di Deserto
12 March 2022 / Duen Sacchi, Mari
In questa puntata puoi ascoltare la traduzione dell'intervento di Duen Sacchi nel libro Transfemminismo o barbarie edito da La Kaótica libros Duen Sacchi è artista e scrittore trans Guazu. É cresciuto nella comunità Aguaray nel Gran Chaco, un territorio che si estende tra i paesi denominati Argentina, Bolivia, Brasile e Paraguay. Vive a Barcellona e [...]Read more -
le sbarbine 4.20 – L8 Marzo
9 March 2022 / Sbarbine
Voci della Marea de Lotto Marzo In questa ventesima puntata de Le Sbarbine, daremo ampio spazio alle voci di chi ha attraversato le varie strade e piazze in Italia e in Europa in occasione delle Manifestazioni di Non Una di Meno: Tiziana di Lautoradio da Milano, Gabriella da Roma, Dafne da Catania, Maya da Cosenza [...]Read more -
QUEERzionario 2.22 – F di FEMMINISMO INTERSEZIONALE
1 January 1970
Celebriamo la vita e il pensiero femminista intersezionale di Louise Michel tratto dall’introduzione di Pietro Gori al libro "La Comune" Louise Michel (1830-1905) Poetessa, scrittrice, insegnante, oratrice, rivoluzionaria anarchica, antesignana del femminismo intersezionale. Nasce in Francia, fuori dal matrimonio e viene cresciuta in casa dalla famiglia presso la quale sua madre lavorava come domestica. Questa [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.22 – 8M è sciopero per tutt
5 March 2022 / mari, camilla, luggiana, irene,
8 Marzo: è sciopero! Donne e libere soggettività, persone che lavorano, disoccupate, pensionate delegate sindacali, migranti, lavoratorə del sesso, attivistə nei movimenti femministi, transfemministi e antipatriarcali ... insieme in un grido di rabbia e amore Due anni di pandemia hanno colpito duramente le nostre condizioni di vita e il nostro sciopero contro la violenza patriarcale [...]Read more -
Le Sbarbine 4.19 – Basta precariato nella cultura!
3 March 2022 / Le Sbarbine
In questa puntata parliamo dei BiblioPrecari di Firenze attraverso il racconto di Gabriella, dal Beatnik Micaela ci racconta di Elvira Coda Notari, Giulietta per 'le parole sono importanti " ci svela la parola "fallimento", in chiusura la Dottoressa ci consiglia come usare la rosa. Continuiamo i racconti con tante ospiti che raccontano il punto di [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.21 – 8M è sciopero per la salute
26 February 2022 / Mari, Graziella, Bianca, Leonia, Roberta
Verso lo sciopero dell'#8Mscioperopertutt in questa puntata parliamo di salute integrale, benessere, sanità pubblica, educazione e presidi territoriali. In questi ultimi due anni le questioni inerenti al tema della salute si sono ulteriormente acuite e rese complesse dall’attuale sindemia e usiamo questa parola e non pandemia perchè come non una di meno abbiamo da sempre [...]Read more -
QUEERzionario 2.21 – T di TERF
26 February 2022 / Leo Muliò, Mari
Continua la lettura del libro Transfemminismo o barbarie con il contributo di Leo Muliò dal titolo Un dibattito che non dovrebbe aver luogo Leo Muliò è psicologo e terapeuta Gestalt. Lavora come attivista per i diritti delle persone trans nel gruppo Transgender Europe. Ha sviluppato progetti di formazione su diversità di genere e realtà trans [...]Read more
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: