Podcast / trans
-
QUEERzionario 4.07 – 20 novembre TDOR (giornata trans della memoria)
17 November 2023 / Mari, Eva, Erika
Ci siamo, esistiamo, fatevene una ragione!!! Autodeterminazione e liberazione per i corpi tutti! Ci vogliamo viv e vogliamo tutto! Siamo il grido altissimo e feroce di donne, trans e froce di cui cantiam la voce Secondo il monitoraggio dell'Osservatorio di Non una di meno che, oltre ai femminicidi, raccoglie dati e informazioni sui transcidi in [...]Read more -
QUEERzionario 4.06 – La legge che vogliamo: il 12 novembre Stati Genderali la presenta a Roma
10 November 2023 / mari, milo,babs.erika
Si è concluso il percorso di scrittura della PROPOSTA per l'uguaglianza reale ed effettiva delle persone trans e per la garanzia dei diritti delle persone LGTBQIPAK+ che sintetizza decenni di elaborazione politica dei movimenti trans e delle comunità QUEER nel nostro paese. Iniziata l'11 marzo 2022 con il primo incontro pubblico della laboratoria Autodeterminazione di [...]Read more -
QUEERzionario 3.33 – Preciado: D di Dysphoria mundi
31 December 2022 / Mari, Erika e Preciado
In questa puntata vi presentiamo il nuovo libro di Paul B Preciado nella sua premessa tradotta da Mari per QUEERzionario Paul B Preciado è filosofo e curatore d'arte. Autore del Manifesto controsessuale , di Testo Tossico, sesso droga e biopolitica, Sono un mostro che vi parla editi in italiano dalla Fandango libri, ha scritto recentemente [...]Read more -
TRANSFEMMINONDA 4.30 – Spagna: diritti trans, finalmente la legge e ….
22 April 2023 / Mar Cambrollé, Darko Decimavilla, Mari Casalucci
Una delle leggi più avanzate in Europa, una legge integrale per l'uguaglianza reale ed effettiva delle persone trans e per la garanzia dei diritti delle persone LGTBI. Un passo importantissimo e non scontato. In questa puntata le interviste a Mar Cambrollé, presidente piattaforma trans Spagna e Darko Decimavilla, presidente Associazione No Binaries Spagna Il 22 [...]Read more -
QUEERzionario 3.20 – M di facciamo Memoria
11 February 2023 / Mari, Elena, Giulia, Erika
Quest’anno nel giorno della Memoria, che commemora le vittime dell’Olocausto, il parlamento tedesco ha ricordato in particolare i gay, le lesbiche, le persone bisessuali e transgender uccise dai nazisti. Qualche giorno fa ho incontrato questo articolo di Elena Tebano dal titolo La Chiesa cattolica tedesca e le vittime lgbt+ dell’Olocausto. L'articolo pubblicato il 26 gennaio [...]Read more -
QUEERzionario 3.19 – D di detransizione
4 February 2023 / Eva e Mari
Autodeterminazione è anche il diritto di interrompere un percorso di affermazione di genere o transgenere. Ultimamente, nella massiccia campagna transodiante messa in campo dalle destre neo-fasciste e cristiane in occidente, spesso riprese da donne eterocisesssite, è stata portata alla luce la libera scelte di persone medicalizzate di interrompere il proprio percorso di affermazione di genere, [...]Read more -
QUEERzionario 3.18 – DB di donna biologica
28 January 2023 / Eva, Erika, Mari
Con Eva Sassi Croce facciamo chiarezza su un tema che porta forte discriminazione nel mondo trans Si è solito continuare, in modo ostinato e soprattutto privo di ogni fondamento scientifico, a considerare il genere sinonimo di una biologia riproduttiva. La "donna e l'uomo", come argomentiamo in questa puntata, sono costrutti culturali di suddivisione di ruoli [...]Read more -
QUEERzionario 3.16 – La legge TRANS in Spagna passa alla Camera
14 January 2023 / Mari, Erika
Il Congreso approva la legge TRANS: 188 voti a favore, 150 contro, 7 astensioni. Ora tocca al Senato Articolo pubblicato nel EL PAIS il 22 dicembre 2022 (traduzione di Mari) L'articolo è di Isabel Valdés. Corrispondente di genere del EL PAÍS, si è occupata precedentemente di sanità seguendo tutto il periodo della pandemia. Specializzata in [...]Read more -
QUEERzionario 3.15 – M di Mostro che parla
7 January 2023 / Ludo, Mari, Erika
"Sono un mostro che parla" è il titolo del libro si Paul B. Preciado che presentiamo in questa puntata Ludo, attivista della laboratoria Berta Cáceres, ci presenta il libro di Preciado che non è altro che la trascrizione fedele del suo intervento alla conferenza di psicoanalisti del 2019 a Parigi. 3500 psicoanalisti ascoltarono non senza [...]Read more -
QUEERzionario 2.30 – I di Infanzia trans
1 January 1970
Susy Shock che abbiamo intervistato nella puntata 3.30 di TRANSfemmINonda ha scritto un libro dal titolo Crianzas : storie per crescere tra tutte le diversità In questa puntata di QUEERzionario vi leggiamo il contributo di Susy alla presentazione del libro "Mariposas Libres. Derecho a vivir una infancia trans" Farfalle libere. Il diritto di vivere un'infanzia [...]Read more
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: