Podcast / libere soggettività
-
TRANSfemmINonda 2.16 – ANTISEMITISMO? NO, grazie
23 January 2021 / mari
Voci dal mondo della cultura italiana 16esima puntata di TRANSfemmINonda che parte dalla presa di parola di 122 personalità della cultura arabe e palestinesi (pubblicata dal Guardian e in italiano dal sito Zeitun). Nella lettera si fa una critica forte all’antisemitismo purtroppo risorgente in occidente (USA e Europa) legato a movimenti nazifascisti ma si mette [...]Read more -
QUEERzionario 1.12- G di gay
23 January 2021 / Mari e Riccardo
Oggi nel nostro favoloso ordine disALFAzetico nella rubrica il QUEERzionario parliamo della G di Gay con Riccardo Russo, studente di economia a Roma Tre. Attivista, ha fatto parte di varie associazioni studentesche, sin dalla scuola superiore, tra cui l'Unione degli Studenti e Link Coordinamento Universitario. È stato nell'esecutivo nazionale della Rete della Conoscenza con delega [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.15 – #ESLEY in Argentina l’aborto è legge
16 January 2021 / mari
La comunità LGBT*QIPA+ c'era risignificando la lotta 15esima puntata di transfemminonda Parliamo di aborto, della meravigliosa vittoria dei movimenti femministi, transfemministi, antipatriarcali e LGT*BQIPA+ sancita dal voto al Senato all'alba del 30 dicembre mentre la marea di pañueli verdi riempiva le strade e le piazze intorno al palazzo. 18 anni ci sono voluti e l'Argentina [...]Read more -
QUEERzionario 1.11- M di Magni*fica
16 January 2021 / Alba e Mari
La Magni*fica casa delle donne transfrociaqueer nasce da alcunə compagnə che hanno cominciato a immaginare un nuovo spazio transfemminista Qui a QUEERzionario la Magni*fica si racconta Casa delle donne tfq nasce da alcunə compagnə che, insoddisfattə delle loro assemblee di provenienza miste, hanno cominciato a riunirsi per immaginare un nuovo spazio transfemminista, in un primo [...]Read more -
Le Sbarbine/Spin off – Gianna Nannini
13 January 2021 / Le Sbarbine
Gianna Nannini si può considerare la capostipite del rock italiano al femminile Nonché per anni unica rockeuse nostrana da esportazione, musicista eclettica forgiata da sette anni di studi al Conservatorio, Gianna Nannini ha attraversato trentacinque anni di canzoni conquistando più generazioni di fan e riuscendo a restare a galla senza mai snaturare il suo stile, [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.14 – Lezioni di ecotransfemminismo
9 January 2021 / mari
L'arcobaleno si tinge di fucsia Nella sua 14esima puntata TRANSfemmINonda si fa spazio di formazione/autoformazione proponendo due lezioni sull'ecotransfemminismo regalate attraverso radiosonar.net a chi ci segue. Un grazie a Federica Giardini, Docente di Filosofia politica all’Università Roma Tre, Presidente del Comitato Lucha alla Città Federica Timeto, professora in Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’università [...]Read more -
QUEERzionario 1.10 – U di Uomo
9 January 2021 / mari e lorenzo gasparrini
La forza della genericità Oggi QUEERzionario si avvale del contributo di Lorenzo Gasparrini Uomo nella nostra lingua si usa in modo molto generico e proprio questo è da criticare Tutte le differenze partono dal modello uomo, cosa che nella nostra cultura è così radicata da ritrovarsi anche nella bibbia Per molti secoli nella nostra cultura [...]Read more -
Le Sbarbine 3.11 – Buon 2021 con Astronza
7 January 2021 / Le Sbarbine
Le Sbarbine vi augurano un buon 2021 aprendo l'anno con le previsioni astrologiche di Astronza! Le Sbarbine augurano un buon 2021 a tutte e tutti con un dono speciale, prepariamoci a quel che sarà con un esperta, torna ai microfono di Radiosonar,net, come lo scorso anno, nella prima puntata delle Sbarbine del nuovo anno Astronza! [...]Read more -
Le Sbarbine/Spin off – Amy Winehouse
7 January 2021 / Le Sbarbine
Alcune vite sono talmente piene che possono scoppiare: quella di Amy Winehouse è stata decisamente una di queste. Un'esistenza piena di passione e di tormenti, una voce inconfondibile e uno stile unico, hanno fatto della cantante britannica una delle icone della musica. Amy Winehouse, vita spericolata – Amy è stata conosciuta per la sua capacità [...]Read more -
QUEERzionario 1.09 – Q come QUEER
2 January 2021 / mara, mari, manuela e sara
Sessualmente, etnicamente, GENERIcamente, socialmente eccentrichə rispetto alla normalità codificata dalla cultura egemone Ed eccoci arrivatə alla Q di QUEER nella favolosa rubrica il QUEERzionario di radiosonar.net Ne parlano Sara, Mara e Manuela del collettivo ecotransfemminista antispecista Queerkong di Roma Queer è mostruoso, margine, corpo significante, forma dissidente, costellazione, intreccio, ....... Emerge come insulto ma viene [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.13 – IO sono IO
2 January 2021 / mari
Una storia che fa storia Tredicesima puntata di TRANSfemmInonda Con mari in questa puntata ci sono Greta, la madre Cinzia e il padre Luigi. Parleremo del libro Io sono Io la cui autora è proprio Cinzia Messina che ci ha lavorato in collaborazione con Francesca Viola Mazzone Il libro è stato pubblicato il 20 maggio [...]Read more -
Le Sbarbine/Spin off – Lady Gaga
28 December 2020 / Le Sbarbine
Cantante, musicista, compositrice, produttrice ed entertainer di grande talento Ma anche icona di stile e della moda, talent scout per la sua Haus of Gaga, fenomeno di cultura e costume, attivista nel sociale, con la sua associazione no-profit Born This Way Foundation. Lady Gaga è sempre in prima linea nella lotta a favore dei diritti [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.12 – Corpi Trans* Corpi in Zona Rossa
26 December 2020 / mari
ROMPERE IL SOFFITTO DI CRISTALLO 12esima puntata di TRansfemminonda, lo spazio ecotransfemminista di radio Sonar. E oggi parliamo di corpi, di corpi trans, di corpi dissidenti, di corpi in zona rossa, di corpi di frodo Con Mari, la persona che facilita l'occupazione di questo spazio radio da parte di chi ha il desiderio di incontrarsi, [...]Read more -
QUEERzionario 1.08 – B come Bisessuale
26 December 2020 / mari e mel
Bisessualità: dalle piante ermafrodite ...... alla favolosità In questa puntata di QUEERzionario viaggiamo tra piante ermafrodite definite bisessuali, attraversiamo la psichiatrizzazione, contrastiamo l'invisibilità, ricordiamo la storia, denunciamo la violenza della bifobia, affermiamo il desiderio di riGENERarci LIBERAmente In pochi minuti di B come Bisessualità ne parlano Mari e Mel dello spazio balenARCO QUEERzionario del 26/12/2020 [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.11 – Insegnare a Trasgredire
19 December 2020 / mari
luoghi di resitenza Nell'undicesima puntata di TRANSfemminonda presentiamo il libro di Bell Hooks Insegnare a trasgredire pubblicato da Meltemi. La traduzione è di Feminoska attivista antispecista che si occupa di traduzione militante anche attraverso esperienze collettive. Partecipano alla puntata: Hanay Raja del gruppo Ippolita, un gruppo di ricerca indipendente nato all'incrocio di tre strade l’hacking, [...]Read more -
QUEERzionario 1.07 – L come Lesbica
19 December 2020 / sara e martina
cominciamo dall'inizio! Nella puntata di oggi di QUEERzionario dal nostro cappello esce la lettera L di lesbica. A parlarne sono Sara e Martina del collettivo antispecista QUEERkong Come il lesbismo dialoga con i femminismi, lə dyke, lə butch, la messa in discussione del binarismo di genere e di orientamento sessuale, il suo portato politico, le [...]Read more -
Le Sbarbine 3.10 – I Share
17 December 2020 / Le Sbarbine
In questa puntata intervistiamo Mirna che ci racconta dai suoi studi ad uno studio importante lanciato dall'OMS! Le Sbarbine con Mirna Bellardini ci portano a riflettere su quanto le ricerche possano essere efficaci ed utili, rispettando e tutelando non solo chi le compila ma l'intero mondo, portando un linguaggio nuovo, accogliente, fluido, inclusivo e interculturale. [...]Read more -
Le Sbarbine/Spin off – Emma Marrone
16 December 2020 / Le Sbarbine
Emma, cantautrice pop rock del panorama musicale italiano, è caratterizzata da una voce di contralto graffiante e rauca dalle tinte blues Nata a Firenze ma cresciuta nel bellissimo Salento, Emma Marrone, grazie alla sua bravura ed intraprendenza è riuscita a travolgere la scena musicale italiana degli ultimi anni, partendo dal talent show della scuola di Amici di Maria De Filippi e arrivando [...]Read more -
QUEERzionario 1.06 – T come TRANS*
12 December 2020 / mari
DI GENERI, COSTRUZIONI CULTURALI, STEREOTIPI E RUOLI Nella puntata di oggi di QUEERzionario , nel nostro meravigliodo disordine alfazetico, parliamo di T come Trans* con Rumi di De-ragliamento ferroviario e del collettivo a focus sexwork Lə Femminiellə Una persona trans è una persona che non si identifica con il genere assegnato alla nascita? Perchè usare [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.10 – LUCHAsegnale
12 December 2020 / mari
AZIONI rESISTENTI TRANSfemmINonda oggi si accende con lə compagnə di Lucha y Siesta Chiara ci presenta i Nuovi Laboratori di progettazione partecipata 12 e 13 dicembre 2020 e di come questi si colleghino con le giornate che del 19 e 20 settembre di cui abbiamo parlato nello speciale Verso un nuovo Bene Comune Barbara ci [...]Read more -
Le Sbarbine 3.9 – Questa è violenza!
10 December 2020 / Le Sbarbine
La cronaca vede in prima linea NUDM in difesa dei consultori, a sostegno delle lotte argentine, aspettando il voto della legge sull'aborto e contro i fatti vergognosi delle associazioni pro- vita. le Sbarbine con Mari viaggiano nel mondo delle lotte femministe e non solo, dall'Argentina che aspetta il voto sulla legge che permetta l'aborto si [...]Read more
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: