Podcast / libere soggettività
-
QUEERzionario 3.38 – Venti di Sherocco e Ontate di saluti
24 June 2023 / Chiara, Mari, Erika, Marla
Con questa puntata chiudiamo la stagione 22/23 con la presentazione del festival Sherocco e l'intervento a sorpresa di Porcah Ontas. Arrisentirci e arrileggerci a settembre e un grazie per averci seguito durante tutta questa terza stagione Questa prima parte speciale festival Sherocco è stata costruita grazie al contributo dell'ufficio stampa del festival, Chiara Zanini. [...]Read more -
TRANSFEMMINONDA 4.38 – ARRIASCOLTARCI a SETTEMBRE con il meglio di TRANSFEMMINONDA
24 June 2023 / Mari, Erika, Ornella, Cristiana, Dez, Anastasia, Romina, Patricia
Con questa puntata ricchissima di contributi chiudiamo la stagione 22/23 di TRANSfemmINonda e ci diamo appuntamento a settembre per una nuova stagione Abbiamo chiesto in questa settimana attraverso il nostro canale di rimandarci commenti sulle puntate di questa stagione, sulle nostre pratiche, su quello che è piaciuto e su proposte per la prossima stagione La [...]Read more -
TRANSFEMMINONDA 4.37 – Biciclinə TRANSfemministə e il Trans* Europe Divide Tour
17 June 2023 / Eva, Mari, Erika
Il viaggio di Eva in solitaria: da sud a nord Europa con mezzi pubblici terreni e marino, da nord a sud in bicicletta Cosa spinge una persona trans e non binaria, a scegliere a 57 anni di iniziare a viaggiare in bicicletta? Perché poi affrontare un viaggio cosi lungo come l'attraversamento dell’Europa dal profondo nord [...]Read more -
QUEERzionario 3.37 – 18 giugno: STATİ GENDERALİ a San Doná di Piave per Cloe e per tuttu
17 June 2023 / Marla, Porcahontas, Mari
Con lo lo slogan LA RABBIA DI CLOE BRUCIA ANCORA, Stati Genderali, la rete LGBTQIPAK+ che raggruppa più di 50 collettivi tra assemblee, collettive transfemministe, queer, antispeciste, associazioni e spazi sindacali chiama ad una manifestazione a San Donà di Piave Un anno fa nella notte fra il 10 e l'11 giugno, Cloe Bianco ha scelto [...]Read more -
TRANSFEMMINONDA 4.36 – CI VOGLİAMO VİVƏ Cİ VOGLİAMO LİBERƏ
10 June 2023 / Barbara, Bene, Claudia, Erika, Ombretta, Mari, Marte, Renata
Basta con le esecuzioni extragiudiziali del braccio armato del patriarcato La puntata di oggi è gestita dall'osservatorio Di Non una di meno contro femminicidi, lesbicidi, transcidi e puttanocidi. In questa puntata intervengono Barbara, Bene, Claudia, Ombretta, Mari, Marte, e Renata ... tutte persone che da tre anni con dolore, rabbia e passione lavoriamo all'Osservatorio Ad [...]Read more -
QUEERzionario 3.36 – PRIOT: NON C’È PRIDE SENZA RIOT
10 June 2023 / Mari, Erika, Isma, Marla, Sara
PRIOT di nuovo in piazza a Roma dopo la meravigliosa esperienza lanciata dalla rete PRIOT il 1 giugno a Centocelle. “Il nostro presente – scrive Preciado – il presente dei corpi delle minoranze oppresse, il presente dei popoli colonizzati, il presente dei corpi a cui hanno assegnato il genere femminile alla nascita, dei corpi razializzati, [...]Read more -
QUEERzionario 3.35 – FAVOLOSAMENTE PRIOT PRIDE
3 June 2023 / Mari e le persone che hanno animato Priot PRIDE
L' 1 giugno a Roma è stato PRIOT, il PRIOT PRIDE! concentramento a piazza dei Mirti a Centocelle e poi una marcia, colorata, allegra, ballante e piena di contenuti ma soprattutto dell'orgoglio di averlo costruito dal basso senza la molesta presenza di bandiere israeliane, multinazionali, polizia e tutto quello che ormai nei pride istituzionali mercifica [...]Read more -
TRANSFEMMINONDA 4.35 – Voci e grida da corpi e territori
3 June 2023 / Lupita, Soraya, Mari, Erika, Romina, Patricia,
Questa puntata ci vede dialogare con tre realtà diverse ma tutte denunciano e gridano contro la colonizzazione, lo sfruttamento, la distruzione degli ecosistemi e la sofferenza dei corpi viventi Hanno facilitato la puntata Romina Tassinari, artista argentina e Patricia Cimmelli del collettivo Ya Basta Marche. Romina e Patricia fanno parte dell'assemblea transterritoriale Corpi e Terra [...]Read more -
QUEERzionario 3.34 – Pride Roma: QUIr e PRIOT
27 May 2023 / mari, milo, fede, erika
A Roma si muovono Pride dal basso, radicali e transfemministi, che rivendicano lo stare intesezionalmente dentro la lotta antirazzista, ecologista, antifascista, antispecista, la lotta di chi non ha una casa, di chi non ha lavoro o è sfruttato dal sistema capitalista, di chi è vittima di repressione politica. In questa puntata ne parliamo con Fede [...]Read more -
TRANSFEMMINONDA 4.34 – Natura cattiva o cattivi con la natura?
27 May 2023 / mari, delfina, alice, erika, dez, patricia
Parliamone e parliamone davvero ma non solo di quello che è successo in Romagna ma anche delle tante narrazioni irripetibili .. la natura è cattiva, si è rotta un'alleanza da secoli... la natura si sta rivoltando contro di noi, e parliamo davvero delle cause quelle nascoste dalla difesa di un sistema capitalista i cui profitti [...]Read more -
QUEERzionario 3.33 – Preciado: D di Dysphoria mundi
31 December 2022 / Mari, Erika e Preciado
In questa puntata vi presentiamo il nuovo libro di Paul B Preciado nella sua premessa tradotta da Mari per QUEERzionario Paul B Preciado è filosofo e curatore d'arte. Autore del Manifesto controsessuale , di Testo Tossico, sesso droga e biopolitica, Sono un mostro che vi parla editi in italiano dalla Fandango libri, ha scritto recentemente [...]Read more -
TRANSFEMMINONDA 4.33 – Parole oltre l’ostacolo … il giornalismo senza padroni
7 January 2023 / Mari, Erika e Diletta
Un'esperienza di attraversamento di social e testate mainstream con lo sguardo dell'attivismo In questa puntata dialoghiamo con Diletta Bellotti, una ricercatrice e scrittrice romana specializzatasi in Diritti Umani e Migrazione. Dal 2019 ha lanciato la campagna di informazione "Pomodori Rosso Sangue" per sensibilizzare su e mobilitare contro lo sfruttamento della manodopera in agricoltura utilizzando social [...]Read more -
TRANSfemmINonda – QUEERzionario 4.32 – 6-20 maggio l’intersezionalità dei corpi in piazza
13 May 2023 / mari, carla maria, marla, oiza, lagartena, babs, riccardo, voci da padova, nudm,
Sabato 13 maggio puntata speciale di TRANSfemmINonda e QUEERzionario. Vogliamo rendere visibile con questa scelta il filo intersezionale che unisce la giornata del 6 maggio ad Ancona con quelle territoriali del 17 maggio e l'appuntamento nazionale del 20 maggio contro l'omolesbobiAtransodio. Il 6 maggio ad Ancona la marea ha riempito le strade con la manifestazione [...]Read more -
QUEERzionario 3.31 – Il corpo è mio e lo gestisco io non vale solo per il corpo mio
29 April 2023 / Patricia, Dez, Orni, J, Mari, Erika
Dalla manifestazione di Trento all'attraversamento delle manifestazioni del 25 aprile nelle diverse città in cui ci troviamo all'azione del 6 maggio un filo arcobaleno unisce antispecismo, antifascismo, antirazzismo, antiabilismo e antibinarismo nella lotta contro il patriarcato e il sistema capitalista per l'autodeterminazione e la liberazione di e per tutt3. In questa puntata ascoltiamo le testimonianze [...]Read more -
TRANSFEMMINONDA 4.31 – 6 maggio ad Ancona: manifestazione nazionale per il diritto all’aborto
29 April 2023 / Marte, Cecilia, Paula, Mari, Erika
Con lo slogan INTERRUZIONE VOLONTARIA DI PATRIARCATO la rete transfemminista NON UNA DI MENO torna in piazza dopo la giornata di lotta dell’8 marzo, convocando una manifestazione nazionale ad Ancona per l’aborto libero, sicuro, gratuito, per tuttə, con concentramento in Largo Fiera della Pesca il 6 maggio p.v. alle ore 14:30 La presidente del consiglio [...]Read more -
QUEERzionario 3.30 – ILCMHCLV+ o IL LIBRO CHE MI HA CAMBIATO LA VITA
22 April 2023 / Eva, Mari
Diamo inizio, con un titolo un po' autoironico, ad una nuova rubrica dal titolo “Il libro che mi ha cambiato la vita (ILCMHCLV+)” che troverà spazio tra QUEERzionario e TRANSfemmINonda. Un nuovo spazio aperto a cui potete partecipare mandando il vostro contributo audio a transfemminonda@radiosonar.it Inauguriamo la rubrica con Eva Sassi Croce che ci [...]Read more -
TRANSFEMMINONDA 4.30 – Spagna: diritti trans, finalmente la legge e ….
22 April 2023 / Mar Cambrollé, Darko Decimavilla, Mari Casalucci
Una delle leggi più avanzate in Europa, una legge integrale per l'uguaglianza reale ed effettiva delle persone trans e per la garanzia dei diritti delle persone LGTBI. Un passo importantissimo e non scontato. In questa puntata le interviste a Mar Cambrollé, presidente piattaforma trans Spagna e Darko Decimavilla, presidente Associazione No Binaries Spagna Il 22 [...]Read more -
QUEERzionario 3.29 – R di Riciclare Rifiuti non basta
15 April 2023 / Eva, Mari, Erika
Siamo il gruppo animale che produce non beni ma i rifiuti che stanno distruggendo il pianeta per mantenere vivo il sistema capitalista In questa puntata affrontiamo con Eva Sassi Croce, della redazione, la questione climatica che è sempre più al centro del dibattito anche nel nostro paese, la scorsa estate e certamente anche questa, dove [...]Read more -
TRANSFEMMINONDA 4.29 – Provocatori3 con Decolonialità e Privilegio
15 April 2023 / Rachele, Mari e Provocatori3
In questa puntata di Transfemminonda trovano spazio Provocatori3 con l'audiolettura di Decolonialità e privilegio. Pratiche femministe e critica al sistema-mondo di Rachele Borghi Provocatori3 è un gruppo redazionale di Catania che usa come mezzo di diffusione di letture ad alta voce: audiolibri o testi su varie tematiche che hanno a che fare con il femminismo [...]Read more -
QUEERzionario 3.28 – A di agnelli, animali non umani e altre storiee
8 April 2023 / De, Mari, Ornella
Fermiamo la strage degli agnelli! Celebriamo la rinascita della terra, della sua primavera rispettandone il corpo e quello di tutte le creature che ci vivono. Dai legumi, dalle spezie, dalle farine, verdure e tuberi creiamo cibo che non urla, non sanguina, che si ribella alle torture, alle gabbie, ai mattatoi, agli uncini. In questa puntata [...]Read more -
TRANSfemmINonda 4.28 – Musica e antispecismo. Liliana Felipe
1 May 2021 / Mari, Patricia, Liliana, Fabiana
compositora, pianista, cantante, femminista antispecista e vegana Siamo alla puntata 30 di TRANSfemmInonda quando incontriamo Liliana Felipe. Lo studio on line ci consente anche questi avvicinamenti che scavalcano oceani grazie anche al lavoro di traduzione di Fabiana Febi e Mari. In questa puntata a incontrare Liliana Felipe c'è anche Patricia del collettivo transfemminista di Jesi [...]Read more
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: