Podcast / Transfemminismo
-
TRANSFEMMINONDA 4.12 Per imparare a vedere i colori
17 December 2022 / Stefania, Giulia, kaaj, Anthony, Mari, Erika
È importante che sempre più persone investano in una #formazione che possa mettere in discussione i #privilegi e la condiscendenza rispetto a un sistema intrinsecamente violento e #razzista “How To Start Seeing Colours” come iniziare a vedere i colori è questo il titolo del corso on line che Stefania, Giulia, Kaaj e Anthony stanno offrendo [...]Read more -
QUEERzionario 3.11 – TT di Trans in Turchia
10 December 2022 / Erika, Mari
La crescente repressione del governo turco per qualsiasi forma di espressione LGBTIQIPAK+ Il 25 giugno scorsi migliaia di persone LGBTIQIPAK+ si sono radunate nello storico quartiere di Taksim, a Istanbul, per il ventesimo Pride della città. Tutti gli eventi legati alla marcia e alla Pride Week erano stati vietati dai governatori distrettuali e cittadini. Le [...]Read more -
QUEERzionario 3.10 – G di giornalismo
3 December 2022 / Eva
o meglio … del giornalismo nostrano e delle sue narrazioni violente, invisibilizzanti, patriarcali e sessiste Tra le diverse violenze di stato non possiamo tralasciare quella che è tutta dentro il mondo dell'informazione. Il giornalismo troppo spesso in questo paese, quando si tratta di lotte transfemministe, LGBTQIAPK+, dellu lavoratoru del sesso, delle persone razializzate o di [...]Read more -
TRANSFEMMINONDA 4.10 – 26 novembre: la marea transfemminista invade Roma
3 December 2022 / Mari, Erika, Pamela, Marta
La restituzione di una giornata di lotta nella nostra narrazione Ci riprendiamo la narrazione sulla manifestazione del 26 novembre 2022 convocata dal movimento NON UNA DI MENO con lo slogan BASTA GUERRE SUI NOSTRI CORPI: RIVOLTA TRANSFEMMINISTA . Lo facciamo perché siamo stufx della guerra di numeri, delle narrazioni tossiche che si concentrano su uno [...]Read more -
QUEERzionario 3.09 – R di… quando la rivolta è desiderio
26 November 2022 / Mari, Babs, Erika
Stati Genderali partecipa al corteo del 26 Novembre a Roma Babs, attivista transfemminista del laboratorio Smaschieramenti e BSide Pride di Bologna ci legge l'intervento con cui Stati Genderali attraverserà il corteo di Non una di meno del 26 novembre 2022 Stati Genderali, una rete di attivistə, collettivi e associazioni LGBTQIAPK+ attiva su livello nazionale contro [...]Read more -
TRANSFEMMINONDA 4.09: BASTA GUERRE SUI CORPI TUTTI
26 November 2022 / Dez, Erika e Mari
Rivolta transfemminista Con questa puntata chiudiamo la maratona di novembre che ha parlato di resistenza e lotta alla violenza patriarcale e di genere in tutte le sue forme e di violenza e odio contro le soggettività LGTBQIPAK+ e di TDOR. Lanciamo la manifestazione del 26 novembre e l'assemblea nazionale del 27 novembre a Roma con [...]Read more -
TRANSFEMMINONDA 4.08: 20 novembre Giornata mondiale della memoria transgender
19 November 2022 / Eva, Christian, mari ed Erika
Perché la R di TDoR non sta solo per ricordo ma anche come Resistenza, Resilienza, Rabbia, Riparazione, Rivolta e Rivoluzione Dal 1999 il il 20 novembre è la giornata Giornata Internazionale in ricordo delle persone trans uccise ha luogo, il TDOR se usiamo l'acronimo in inglese. Nata negli Stati Uniti ora è in tutto il [...]Read more -
QUEERzionario 3.08 – TDoR di TRANS DAY of REMEMBRANCE
19 November 2022 / Mari
20 novembre giornata internazionale in ricordo delle persone trans uccise In occasione del TDOR, transgender Europa (TGEU) rilascia gli aggiornamenti del monitoraggio (TMM-Tran Murder Monitoring): Nell'anno 2022 sono stati riportati a livello mondiale 327 trans-cidi, 222 solo nella zona tra i Caraibi e la malchiamata America del Sud. Di questi il 95% sono donne trans [...]Read more -
QUEERzionario 3.07 – AT di ARTIVISMO TRANSFEMMINISTA
12 November 2022 / Arianna e mari
I muri di Roma parlano della rivolta transfemminista Lo slogan deciso da Non una di meno per la manifestazione nazionale del 26 novembre contro la violenza patriarcale di genere è BASTA GUERRE SUI NOSTRI CORPI RIVOLTA TRANSFEMMINISTA ma i muri della città già stanno parlando di corpi, di corpi fuori norma, di rivolta transfemminista attraverso [...]Read more -
TRANSFEMMINONDA 4.07: RIVOLTA TRANSFEMMINISTA
12 November 2022 / Bene, Desirée, Elena, Erika, Mari
Contro la violenza patriarcale e di genere in tutte le sue molteplici forme A sei anni dalla prima marea transfemminista a Roma del 26 novembre 2016 e che ha dato vita al movimento Non una di meno Italia e alla scrittura del piano contro la violenza patriarcale ci troviamo oggi in un presente sempre più [...]Read more -
TRANSFEMMINONDA 4.06: GENDER LIBERA TUTTƏ
5 November 2022 / Camilla, Eva, Mari ed Erika
La presa di parole delle persone trans İn questa puntata parlaimo di generi e di transgeneri cioé di tutti quei generi che vanno oltre il binarismo Uomo Donna e si riconoscono nell'accezione di generi non binari. Lo facciamo in un contesto difficile dove le premesse ideologiche si saldano in patti di governo con la lobby [...]Read more -
TRANSFEMMINONDA 4.05: INSORGIAMO
29 October 2022 / Mari, Babs, Giulia, GIulia, Jane, Erika
Convergere per insorgere: per questo, per altro, per tutto! Il 22 ottobre abbiamo visto un bellissimo corteo di convergenza dopo Roma nel novembre 2021 e Firenze marzo nel 2022. È il frutto di riflessioni, elaborazioni e incontri su temi e pratiche di lotta passate all’interno di numerosi campeggi estivi ecologisti: quello di Torino, della Val [...]Read more -
QUEERzionario 3.04 – M di Matrimonio egualitario
22 October 2022 / Eva,mari
L’eterosessualità è patriarcale Il movimento LGBTQIPAK+ nasce non solo per rivendicare diritti per potere essere se stessx senza subire violenze e discriminazioni di ogni tipo, ma per cambiare la cultura etero-patriarcale. Il patriarcato e le sue pratiche, di cui l’eterosessualità è la piu micidiale, devono essere distrutte. Eva in questa puntata sottolinea come rivendicare uno [...]Read more -
TRANSFEMMINONDA 4.03: Aborto, diritti sotto attacco
15 October 2022 / eleonora, graziella, larisa, mari, marta, marte
Il diritto all'aborto è diritto all'autodeterminazione. Per dirla con lo slogan più in voga il 28 settembre scorso "se faccio figli o no lo decido io, non lo stato neanche il vostro dio" In questa puntata ascoltiamo le voci di Eleonora di Obiezione Respinta, Marte di Nudm Transterritoriale Marche, Graziella del coordinamento delle assemblee delle [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.37 – Campeggia is back again!
25 June 2022 / romina, mari, malis, dez, eva, elisa,
Eccoci a presentare il programma della terza Campeggia ecotransfemminista multispecie attraverso le voci di chi ha partecipato al processo di costruzione collettiva delle laboratorie e delle attività che si svolgeranno ad Agripunk tra il 17 e il 24 luglio Ultima puntata di TRANSfemmINonda. Qui potete ripercorrere tutto il cammino fatto in questa stagione. Partecipano [...]Read more -
QUEERzionario 2.35 – S di Suicidio o A di Assassinii?
18 June 2022 / Mari ed Eva
Negli ulimi giorni le morti di Camilla, Sasha e Cloe ci hanno riempito di dolore 5 giugno 2022 Camilla Bertolotti: viene uccisa a colpi di pistola da un uomo che sarebbe dovuto essere in carcere e che pochi minuti prima ha ucciso Nevila. La collega di lavoro di Camilla nella narrazione dei giornali diventa "la [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.36 – Ecotransfemminismo antispecista: un’autoformazione condivisa
18 June 2022 / Dez, Mari e la collettiva transfemminista di Parma
Domenica 12 giugno la collettiva transfemminsta di Parma ha invitato Agripunk e l'assemblea transterritoriale Corpi e Terra a partecipare ad un'autoformazione Dez di Agripunk e Mari dell'assemblea Corpi e Terra hanno presentato il manifesto elaborato dalla laboratoria per l'autodeterminazione e la liberazione, l'esperienza di Agripunk, la sanzione fucsia lanciata l'8 marzo scorso contro gli allevamenti [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.35 – Nessun corpo nessuna terra per la guerra
11 June 2022 / mari, Sara, Bu, Mariangela, Nicoletta, Dale, Marco, Fiorella, Lucilla
Musiche, poesie, testimonianze: parole che si incontrano in una rete di lotta per costruire il diritto di vivere in pace. In questa puntata di TRANSfemmINonda vi proponiamo i contributi di Sara, Federica e Mariangela di Non una di meno Pisa dalla manifestazione del 2 giugno a Coltano contro la militarizzazione, contro le guerre e [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.34 – LGBTQIA+ Mantenere la complessità
4 June 2022 / mari e antonia
LGBTQIA+ è una sigla che contiene tanti significati, uno strumento di rappresentazione per le soggettività che non si riconoscono nella norma eterocissessuale, secondo la quale tutte le persone dovrebbero essere eterosessuali e riconoscersi nel genere assegnato alla nascita. Oggi ospite di TRANSfemmINonda è Antonia Caruso Editorialista e attivista trans/femminista. Ha studiato cinema, fotografia e [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.33 – Legge 194: vogliamo #moltodipiù
28 May 2022 / Mari, Elisa, Bianca e Eleonora
Ed è di questo molto più di 194 che parla il ciclo di seminari organizzati da Obiezione respinta che vi presentiamo oggi. Otto seminari per approfondire il tema dell'aborto da un punto di vista medico, giuridico, sociale, filosofico. Perché la questione "aborto" continua ad essere centrale nel dibattito pubblico, nel riconoscimento della nostra soggettività, libertà [...]Read more -
QUEERzionario 2.30 – I di Infanzia trans
1 January 1970
Susy Shock che abbiamo intervistato nella puntata 3.30 di TRANSfemmINonda ha scritto un libro dal titolo Crianzas : storie per crescere tra tutte le diversità In questa puntata di QUEERzionario vi leggiamo il contributo di Susy alla presentazione del libro "Mariposas Libres. Derecho a vivir una infancia trans" Farfalle libere. Il diritto di vivere un'infanzia [...]Read more
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: