Podcast / QUEERzionario / Page 2
-
TRANSFEMMINONDA 4.22 – Molto più di 194…oggi più che mai
25 February 2023 / Mari, Marte, Ylenia, Rossana, Erika
Aborto su misura per noi: libero, sicuro, gratuito, garantito, in tutta Italia, nessuna regione e/o persona esclusa, in base alle proprie esigenze di vita e non alla vostra morale In questa puntata intervengono Ylenia e Marte dell'assemblea transterritoriale Non una di meno Marche, Rossana della rete femminista marche molto più di 194 e Graziella, del [...]Read more -
QUEERzionario 3.22 – S di SABOTAGGIO
25 February 2023 / Mari, Erika, Khedidja Zerouali, Marcel, Paul
Ogni opposizione, nel tempo del dispotismo occidentale, viene equiparata a crimine e come tale perseguita. In questa puntata di QUEERzionario abbiamo scelto la S si SABOTAGGIO e diamo lettura dell'articolo Robin Hood a Marsiglia di Khedidja Zerouali pubblicato da Effimera il 20 febbraio scorso. L’autrice è una giornalista specializzata in reportage sul mondo del lavoro [...]Read more -
QUEERzionario 3.21 – E di … e torniamo a Preciado
18 February 2023 / Paul B. Preciado, Mari (traduzione e lettura)
In questa puntata riprendiamo la lettura di Dysphoria mundi di Paul B. Preciado pubblicato dalla casa editrice Anagrama e tradotto per noi da Mari. Abbiamo in una puntata precedente presentato l'opera con la traduzione della prefazione "Il nostro presente - scrive Preciado - il presente dei corpi delle minoranze oppresse, il presente dei popoli colonizzati, [...]Read more -
QUEERzionario 3.20 – M di facciamo Memoria
11 February 2023 / Mari, Elena, Giulia, Erika
Quest’anno nel giorno della Memoria, che commemora le vittime dell’Olocausto, il parlamento tedesco ha ricordato in particolare i gay, le lesbiche, le persone bisessuali e transgender uccise dai nazisti. Qualche giorno fa ho incontrato questo articolo di Elena Tebano dal titolo La Chiesa cattolica tedesca e le vittime lgbt+ dell’Olocausto. L'articolo pubblicato il 26 gennaio [...]Read more -
QUEERzionario 3.19 – D di detransizione
4 February 2023 / Eva e Mari
Autodeterminazione è anche il diritto di interrompere un percorso di affermazione di genere o transgenere. Ultimamente, nella massiccia campagna transodiante messa in campo dalle destre neo-fasciste e cristiane in occidente, spesso riprese da donne eterocisesssite, è stata portata alla luce la libera scelte di persone medicalizzate di interrompere il proprio percorso di affermazione di genere, [...]Read more -
QUEERzionario 3.18 – DB di donna biologica
28 January 2023 / Eva, Erika, Mari
Con Eva Sassi Croce facciamo chiarezza su un tema che porta forte discriminazione nel mondo trans Si è solito continuare, in modo ostinato e soprattutto privo di ogni fondamento scientifico, a considerare il genere sinonimo di una biologia riproduttiva. La "donna e l'uomo", come argomentiamo in questa puntata, sono costrutti culturali di suddivisione di ruoli [...]Read more -
QUEERzionario 3.17 – D di Disabitare
21 January 2023 / Eva, Erika, Mari
per un’ecologia dell’abitare Ispiratə dalla lettura del libro Disabitare di Matteo Meschiari editore Meltemi, nascono una serie di riflessioni sul concetto di “casa”, la cui origine etimologica è “capanna”, con il tentativo di interrogarsi su uno dei tanti problemi, ben presenti nel nostro paese, di una ecologia dell’abitare. Abitare, che etimologicamente significa avere in modo [...]Read more -
QUEERzionario 3.16 – La legge TRANS in Spagna passa alla Camera
14 January 2023 / Mari, Erika
Il Congreso approva la legge TRANS: 188 voti a favore, 150 contro, 7 astensioni. Ora tocca al Senato Articolo pubblicato nel EL PAIS il 22 dicembre 2022 (traduzione di Mari) L'articolo è di Isabel Valdés. Corrispondente di genere del EL PAÍS, si è occupata precedentemente di sanità seguendo tutto il periodo della pandemia. Specializzata in [...]Read more -
QUEERzionario 3.15 – M di Mostro che parla
7 January 2023 / Ludo, Mari, Erika
"Sono un mostro che parla" è il titolo del libro si Paul B. Preciado che presentiamo in questa puntata Ludo, attivista della laboratoria Berta Cáceres, ci presenta il libro di Preciado che non è altro che la trascrizione fedele del suo intervento alla conferenza di psicoanalisti del 2019 a Parigi. 3500 psicoanalisti ascoltarono non senza [...]Read more -
QUEERzionario 3.13 – K di Kinky, il piacere perverso
24 December 2022 / Eva e Mari
Nel tradurre kinky con perverso, ci piace l'idea che questa modalità erotica sia propriamente un modo che scardini il senso comune della sessualità etero SEssualità etero intesa nel suo significato normativo di un piacere legato a pratiche il cui scopo è quello riproduttivo. Tutto ciò che non è NORMA sessuale legata a pratiche con il [...]Read more -
QUEERzionario 3.12 – F&A Femminismi e Antispecismo
17 December 2022 / Dez e mari
Una riflessione sull'evoluzione dei pensieri femministi a contatto con le problematiche poste da approcci ecologici e vegani. Un dibattito aperto. In questa puntata leggiamo questo meraviglioso articolo di Elena Tognoni pubblicato da Rivista anarchica anno 48, n 427, estate 2018 “La sfida intersezionale dei femminismi tra umani, animali e natura” è il titolo originario di [...]Read more -
QUEERzionario 3.11 – TT di Trans in Turchia
10 December 2022 / Erika, Mari
La crescente repressione del governo turco per qualsiasi forma di espressione LGBTIQIPAK+ Il 25 giugno scorsi migliaia di persone LGBTIQIPAK+ si sono radunate nello storico quartiere di Taksim, a Istanbul, per il ventesimo Pride della città. Tutti gli eventi legati alla marcia e alla Pride Week erano stati vietati dai governatori distrettuali e cittadini. Le [...]Read more -
QUEERzionario 3.10 – G di giornalismo
3 December 2022 / Eva
o meglio … del giornalismo nostrano e delle sue narrazioni violente, invisibilizzanti, patriarcali e sessiste Tra le diverse violenze di stato non possiamo tralasciare quella che è tutta dentro il mondo dell'informazione. Il giornalismo troppo spesso in questo paese, quando si tratta di lotte transfemministe, LGBTQIAPK+, dellu lavoratoru del sesso, delle persone razializzate o di [...]Read more -
QUEERzionario 3.09 – R di… quando la rivolta è desiderio
26 November 2022 / Mari, Babs, Erika
Stati Genderali partecipa al corteo del 26 Novembre a Roma Babs, attivista transfemminista del laboratorio Smaschieramenti e BSide Pride di Bologna ci legge l'intervento con cui Stati Genderali attraverserà il corteo di Non una di meno del 26 novembre 2022 Stati Genderali, una rete di attivistə, collettivi e associazioni LGBTQIAPK+ attiva su livello nazionale contro [...]Read more -
QUEERzionario 3.08 – TDoR di TRANS DAY of REMEMBRANCE
19 November 2022 / Mari
20 novembre giornata internazionale in ricordo delle persone trans uccise In occasione del TDOR, transgender Europa (TGEU) rilascia gli aggiornamenti del monitoraggio (TMM-Tran Murder Monitoring): Nell'anno 2022 sono stati riportati a livello mondiale 327 trans-cidi, 222 solo nella zona tra i Caraibi e la malchiamata America del Sud. Di questi il 95% sono donne trans [...]Read more -
QUEERzionario 3.07 – AT di ARTIVISMO TRANSFEMMINISTA
12 November 2022 / Arianna e mari
I muri di Roma parlano della rivolta transfemminista Lo slogan deciso da Non una di meno per la manifestazione nazionale del 26 novembre contro la violenza patriarcale di genere è BASTA GUERRE SUI NOSTRI CORPI RIVOLTA TRANSFEMMINISTA ma i muri della città già stanno parlando di corpi, di corpi fuori norma, di rivolta transfemminista attraverso [...]Read more -
QUEERzionario 3.06 – Di di DISFORIA di GENERE
5 November 2022 / Eva e Mari
Dalla disforia di genere all'euforia di transgenere! La “disforia di genere” è un concetto introdotto dall'associazione psichiatri americani nel DSM-5, cioè nel manuale diagnostico dei disordini mentali, sostituendolo al disturbo dell'identità di genere, pensando così, con un magico cambio di parole, di destigmatizzare le soggettività transgenere. Il problema della “disforia di genere”, che è propriamente [...]Read more -
QUEERzionario 3.04 – M di Matrimonio egualitario
22 October 2022 / Eva,mari
L’eterosessualità è patriarcale Il movimento LGBTQIPAK+ nasce non solo per rivendicare diritti per potere essere se stessx senza subire violenze e discriminazioni di ogni tipo, ma per cambiare la cultura etero-patriarcale. Il patriarcato e le sue pratiche, di cui l’eterosessualità è la piu micidiale, devono essere distrutte. Eva in questa puntata sottolinea come rivendicare uno [...]Read more -
QUEERzionario 3.03 – A di ABORTO LİBERO SİCURO GRATUİTO PER TUTTU
15 October 2022 / Alanna Vagianos, Benz e mari
Persone trans senza diritti: le donne non sono le uniche persone che hanno bisogno di abortire! L'articolo di cui diamo lettura oggi è stato pubblicato su Abbatto I Muri, un blog che vive di lavoro volontario. Ha una pagina facebook queer e transfemminista dove tutte le identità non ciseteronormate sono accettate e riconosciute contro qualsiasi [...]Read more -
QUEERzionario 3.02 – S di STREGHƏ
8 October 2022 / Elisa Manici e mari
Tremate tremate le streghə son tornatə siamo quellə che non son bruciatə İn questa puntata diamo lettura di un articolo dal titolo Liberate le streghe di Elisa Manici pubblicato su Falla il 16 giugno del 2019 Ci è sembrato molto attuale e coerente con questa puntata che segue quella di TRANSfemmİNonda in cui lanciamo proprio [...]Read more -
QUEERzionario 3.01 – L di lavoriamo per lo stare bene insieme
1 October 2022 / mari
Il documento che vi presentiamo può essere copiato, stampato, diffuso, modificato, commentato. In questo caso vi invitiamo a spedire le vostre riflessioni a retecorpieterranudm@gmail.com perché resta, come tutte le nostre elaborazioni un lavoro in corso. Lavoriamo per lo star bene! Buone pratiche e linguaggio Non esistono violenze o aggressioni “piccole” e grandi: La violenza patriarcale [...]Read more
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: