Podcast / QUEERzionario / Page 3
-
QUEERzionario 2.36 – O di Ombre Rosse
25 June 2022 / mari e ombretta
Il No del movimento al disegno di legge che stigmatizza, criminalizza il lavoro sessuale. Sex work is work! Il lavoro sessuale è lavoro! "Siamo molto preoccupate e arrabbiate dal crescente avanzamento del modello neo–abolizionista in Europa. Dopo Svezia, Francia e la proposta di legge in Spagna, in Italia viene proposto l’ennesimo disegno di legge che [...]Read more -
QUEERzionario 2.35 – S di Suicidio o A di Assassinii?
18 June 2022 / Mari ed Eva
Negli ulimi giorni le morti di Camilla, Sasha e Cloe ci hanno riempito di dolore 5 giugno 2022 Camilla Bertolotti: viene uccisa a colpi di pistola da un uomo che sarebbe dovuto essere in carcere e che pochi minuti prima ha ucciso Nevila. La collega di lavoro di Camilla nella narrazione dei giornali diventa "la [...]Read more -
QUEERzionario 2.34 – G di Guerra
11 June 2022 / mari, Elisa
Trasmettiamo la lettura dell'articolo pubblicato da Internazionale il 28 maggio 2022 dal titolo LA GUERRA È DENTRO DI NOI. La traduzione dell'articolo pubblicato su Liberación è a cura di Andrea Sparacino e la lettura per QUEERzionario è a cura di Elisa Gavazzi Paul B. Preciado é un filosofo e scrittore spagnolo. Si occupa di teoria [...]Read more -
QUEERzionario 2.33 – D di Derive
4 June 2022 / Elisa e Mari
Di deriva in deriva: la recensione di Elisa Gavazzi di "Cospirazione animale. Tra azione diretta e intersezionalità" di Marco Reggio, edizioni Meltemi 2022 Elisa Gavazzi fa parte della redazione di TRANSfemmINonda e ha scritto questa recensione al libro di Marco che abbiamo presentato nella puntata 3.25 di TRANSfemmINonda Elisa attraversa varie assemblee fra le quali [...]Read more -
QUEERzionario 2.32 – S di STATI GENDERALI
21 May 2022 / Mari e Babs
Si è svolto a Bologna l'incontro Stati Genderali e Disability nelle giornate del 14 e 15 maggio La discussione era finalizzata ad elaborare una piattaforma condivisa di istanze che rappresentassero il limite definitivo ai giochi politici sui nostri corpi, raccogliere le esperienze di pratiche di lotta verificando gli ostacoli che i movimenti incontrano per superarli [...]Read more -
QUEERzionario 2.31 – R di RAINBOWashing
14 May 2022 / Ghadir, Mari
Rainbowashing e pinkwashing sono due parole che denunciano stati e imprese che utilizzano e strumentalizzano a fini commerciali o di immagine pubblica la comunità LGTBQIPA+. In questa puntata parliamo di Israele a partire da una testimonianza diretta che vi leggiamo Il rainbow/pinkwashing è la strategia con cui lo stato d’Israele strumentalizza la comunitá LGTnbBQIPA+ per [...]Read more -
QUEERzionario 2.30 – I di Infanzia trans
1 January 1970
Susy Shock che abbiamo intervistato nella puntata 3.30 di TRANSfemmINonda ha scritto un libro dal titolo Crianzas : storie per crescere tra tutte le diversità In questa puntata di QUEERzionario vi leggiamo il contributo di Susy alla presentazione del libro "Mariposas Libres. Derecho a vivir una infancia trans" Farfalle libere. Il diritto di vivere un'infanzia [...]Read more -
QUEERzionario 2.29 – R di rigenerAZIONE
30 April 2022 / mari e dario
RigenerAZIONE urbana nel progetto di trasformazione del Centro Carni di Roma ma soprattutto rigenerazione per un modello di vita, consumo e alimentazione che non si basi più sulla schiavitù, oppressione e uccisione di altri animali Dario Manni ci parla delle azioni che Disobbedienza Animale sta portando avanti a Roma al centro carni per fermare il [...]Read more -
QUEERzionario 2.28 – S di sciopero antagonista permanente
23 April 2022 / mari
L'8 marzo abbiamo riaffermato lo strumento dello sciopero contro tutte le oppressioni che ci impone questo sistema. Ora lanciamo lo sciopero permanente antagonista. NON vogliamo tornare alla normalità perché la normalità è stata ed è il problema. Con lo sciopero permanente di generi e consumi riaffermiamo la volontà di imporre un cambio di sistema che [...]Read more -
QUEERzionario 2.27 – T di Terribile Inganno
16 April 2022 / Mari e Maria Arena
IL TERRIBILE INGANNO, un film di Maria Arena Si proietta il 19 aprile alle 21:00 a Roma al Nuovo Cinema Aquila. Prenota qui il tuo biglietto Un'occasione per capire la prospettiva femminista e transfemminista delle giovani generazioni, un'occasione per vedere il cinema al cinema sostenendo le sale e il cinema indipendente. Il terribile inganno è [...]Read more -
QUEERzionario 2.26 – N di No alle guerre
9 April 2022 / Mari e Romina
Il 3 aprile l'assemblea popolare contro la guerra di Madrid ha organizzato una manifestazione. Abbiamo registrato e tradotto la conferenza stampa dei collettivi che hanno dato vita all'assemblea popolare contro la guerra che ha organizzato su questi contenuti la manifestazione del 3 aprile: vi proponiamo l'ascolto degli interventi di Josemi Lorenzo di "desarma madrid", di [...]Read more -
QUEERzionario 2.25 – S di Smontare le gabbie
2 April 2022 / Mari e Dez
Leggiamo insieme alcune pagine di "Smontare la gabbia: Anticapitalismo e movimento di liberazione animale" di Marco Reggio che abbiamo intervistato nello spazio di Transfemminonda nella presentazione del suo nuovo libro Cospirazione Animale l movimento di liberazione animale ha avuto in Italia particolare rilievo negli ultimi anni, a partire dalle campagne contro pellicce e vivisezione sviluppate [...]Read more -
QUEERzionario 2.24 – A di #Agripunknonsisfratta
26 March 2022 / Mari e Dez
In questa puntata Dez dà lettura del comunicato di Agripunk per gridare a gran voce, AGRIPUNK NON SI SFRATTA! Agripunk dal 2014 occupa gli spazi di un ex allevamento intensivo e di un podere di circa 27 ettari diventati rifugio multispecie, spazio sociale autogestito, laboratori e alloggi per il volontariato attraversati e vissuti da migliaia [...]Read more -
QUEERzionario 2.23 – D di Deserto
12 March 2022 / Duen Sacchi, Mari
In questa puntata puoi ascoltare la traduzione dell'intervento di Duen Sacchi nel libro Transfemminismo o barbarie edito da La Kaótica libros Duen Sacchi è artista e scrittore trans Guazu. É cresciuto nella comunità Aguaray nel Gran Chaco, un territorio che si estende tra i paesi denominati Argentina, Bolivia, Brasile e Paraguay. Vive a Barcellona e [...]Read more -
QUEERzionario 2.22 – F di FEMMINISMO INTERSEZIONALE
1 January 1970
Celebriamo la vita e il pensiero femminista intersezionale di Louise Michel tratto dall’introduzione di Pietro Gori al libro "La Comune" Louise Michel (1830-1905) Poetessa, scrittrice, insegnante, oratrice, rivoluzionaria anarchica, antesignana del femminismo intersezionale. Nasce in Francia, fuori dal matrimonio e viene cresciuta in casa dalla famiglia presso la quale sua madre lavorava come domestica. Questa [...]Read more -
QUEERzionario 2.21 – T di TERF
26 February 2022 / Leo Muliò, Mari
Continua la lettura del libro Transfemminismo o barbarie con il contributo di Leo Muliò dal titolo Un dibattito che non dovrebbe aver luogo Leo Muliò è psicologo e terapeuta Gestalt. Lavora come attivista per i diritti delle persone trans nel gruppo Transgender Europe. Ha sviluppato progetti di formazione su diversità di genere e realtà trans [...]Read more -
QUEERzionario 2.20 – C di COSA state difendendo
19 February 2022 / Mari, Alicia Ramos
Continua la lettura ad alta voce dallo spagnolo del libro Transfemminismo o barbarie. In questa puntata leggo il contributo di Alicia Ramos dal titolo "Questo è quello che stanno difendendo" Alicia Ramos é una cantautora dal carattere eminentemente politico. Acida e diretta nei testi, ma anche con un sano umorismo che si ritrova anche nella [...]Read more -
QUEERzionario 2.19 – L di Lobby Queer
12 February 2022 / Javier Sáez, Mari
In questa puntata Mari legge e traduce alcuni stralci e frasi chiave del contributo di Javier Sáez al libro Transfemminismo o barbarie edito dalla Kaótica Libros. Javier Sáez è sociologo, traduttore e attivista gay, specialista nella teoria queer e in psicoanalisi. Ha partecipato per più di 30 anni in diverse assocazioni LGTBI e queer e [...]Read more -
QUEERzionario 2.18 – T di “Teoria Queer”
5 February 2022 / Nuria Alabao e Mari
Il fantasma della "teoria queer" e delle persone trans permette al femminismo essenzialista di stabilire finalmente una frontiera, quell' "altro" che permette la definizione di "cos'è donna?" proprio a partire da una esclusione In questa puntata continuiamo la lettura ad alta voce (con traduzione oggi simultanea e si sente!) del libro Transfemminismo e barbarie pubblicato [...]Read more -
QUEERzionario 2.17 – I di INVIDIA di ESISTERE
29 January 2022 / Maria Galindo nella traduzione e lettura di Mari
"Sono puttana, lesbica e boliviana. Solo esisto costruendo alleanze proibite tra queste posture politiche che si suppone siano in contraddizione. Parlo da un posizionamento di tortura e violenza e non per fare testimonianza ma per immaginare la felicità da uno spazio di disobbedienza” Maria Galindo Si presenta cosi María Galindo, artista, interprete, attivista, scrittora e [...]Read more -
QUEERzionario 2.16 – R di rivoluzione transfemminista
22 January 2022 / Carolina meloni Gonzáles, Mari
Oggi da QUEERzionario vi accompagniamo nella lettura di alcuni brani tradotti e letti da mari dal contributo di Carolina Meloni Gonzáles al libro Transfemminismo o barbarie edito dalla Kaotica libri Carolina Meloni Gonzales è filosofa e professora titolare di Etica e Pensiero Politico Il titolo del suo contributo è Scusate la molestia, questa è una [...]Read more
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: