Search in the website:

SPECIALI / Page 2

Presentazione de “La principessa Angina” di Roland Topor (ed. Cliquot) @ Biblioteca Goffredo Mameli

3 Aprile 2023

Search & Destroy Radio special: a distanza di quasi un anno torniamo negli spazi della Biblioteca Goffredo Mameli per la presentazione del romanzo 'La principessa Angina', dell'illustratore, sceneggiatore, drammaturgo francese Roland Topor, pubblicato dalla casa editrice romana Cliquot a dicembre 2022. L'incontro fa parte del progetto ZTL - Zone a Tema Lib(e)ro, con cui la [...]
Read More

NO ALL’APARTHEID israeliana: il VELA BUS nelle strade di ROMA

19 Marzo 2023

Dal 14 al 21 marzo un vela bus ha attraversato le strade di ROMA per dire BASTA all'occupazione israeliana in Palestina, alle colonie illegali che continuano a rubare terra al popolo palestinese che da 75 anni è costretto dalla violenza delle armi a lasciare case, terre da coltivare e relazioni. Apartheid (letteralmente “separazione”) è il [...]
Read More

8 marzo 2023 a Roma: Rabbia, potenza, creatività e bellezza

9 Marzo 2023

Contro guerre, violenza e povertá, sciopero transfemminista Con questo striscione di apertura parte il corteo dalla stazione Ostiense alle 17 dell'8 marzo 2023 Ma seguiamo il racconto attraverso le parole di Mari e le foto di Lina Capasso che ringraziamo per la generosità con cui ci sostiene. Al mattino ci sono state molte attività sia [...]
Read More

Bentornata a casa L.E.A. Berta

5 Marzo 2023

Nel corso della passeggiata transfemminista L.E.A. Berta ritrova casa nella ex stazione Prenestina chiusa da 12 anni Un luogo liberato dall'abbandono e dall'incuria pubblica e privata, verso l'8Marzo e oltre. Ancora negli interstizi dimenticati della metropoli per farsi spazio e riempire il vuoto dai toni cupi in una città consegnata alla speculazione. Questa volta la [...]
Read More

Per la pace e contro l’economia di guerra

25 Febbraio 2023

Giornata di grandi manifestazioni: dal porto di Genova a Niscemi Guido USB Dafne USB Pippo Movimento No Muos L'Italia si unisce con due grandi manifestazioni per ribadire un NO deciso a un'economia e ai territori piegati alle logiche belligeranti. Dalla grande mobilitazione nazionale al porto di Genova organizzata dai portuali del Calp e da USB, [...]
Read More

Intervista – Jassies

23 Febbraio 2023

Gruppo emergente che coniuga i linguaggi dell’Hip-Hop in varie salse, tra funk, soul e jazz, con l’apporto di giovani e talentuosi musicisti, rime intricate ed una voce suadente. Andiamo a scoprire il loro approccio al groove, la loro musica ed i loro progetti. Bio La provincia può annoiare, la noia può regalare accordi funky e […]

Read More

LA BIZZARRA STORIA DEI DE LA SOUL

22 Febbraio 2023

IN MEMORIA DI TRUGOY Camicie variopinte, capigliature bizzarre, grafiche tinte di fucsia corredate di margherite giganti e simboli della pace. A leggerla, sembra tutto tranne che la descrizione di un gruppo Hip-Hop di fine anni 80, periodo in cui andavano per la maggiore tute della Fila, cappelli Kangol, occhiali da sole a coprire sguardi truci. [...]
Read More

Alberi in Periferia

14 Febbraio 2023

Raccontiamo un'esperienza sociale attenta e attiva, promotrice di cambiamento e pratiche ambientaliste: Alberi in periferia! Alberi in Periferia è un'associazione  di volontariato ambientalista, senza scopo di lucro ma con un grande obiettivo di ricchezza e benessere sociale condiviso basato sull'amore ed il rispetto per la nostra Madre Terra ed i suoi preziosi figli Alberi. Ascoltiamo [...]
Read More

Sanremo 2023: chi sono i veri boomer?

13 Febbraio 2023

Amadeus e soci ringiovaniscono il Festival ma alla fine è il Festival che invecchia i giovani Al quarto anno di un percorso che ha visto abbassare di parecchio l’età media dei partecipanti e che, come è normale che sia nel 2023, guarda agli streaming e alle visualizzazioni, gli artisti sono sembrati più intenzionati ad adeguarsi [...]
Read More

No alla scuola di guerra: presidio di protesta a Catania

7 Febbraio 2023

Fermiamo l’alternanza scuola lavoro nelle basi militari siciliane A qualche giorno dall’anniversario dell’invasione russa in Ucraina, con la minaccia di un aumento sempre maggiore di tensioni tra gli Stati di tutto il mondo, alcune scuole siciliane decidono di legittimare un luogo di guerra come Sigonella siglando un protocollo per lo svolgimento di un PCTO (ex [...]
Read More

Guest Mixtape: Coqò Djette

6 Febbraio 2023

Coqò djette è una selecter nata nel Sud Italia. Mixtape - Dicembre 2022 - All'interno di Vinoi Mixtape - Giugno 2022 Mixtape - Febbraio 2022 Può capitare che gli artisti decidano di pubblicare un singolo discografico cosiddetto doppio lato A. Si tratta di un unico singolo, contenente due canzoni principali. Ecco, dopo anni di B-side [...]
Read More

#216 Le indagini al Pertini, le ansie a scuola, ancora Expo e altre storie di Roma

25 Gennaio 2023

Proseguono le indagini sulla tragedia all’ospedale Pertini. Metro A rotta, caos trasporti e sciopero dei benzinai. Ancora la corsa per Expo 2030 e la Vela di Calatrava. Il doping a scuola. Pillola gratis nei consultori (?). Regionali, i ritorni nel…

Read More

#215 Quello che le donne dicono del parto, l’Expo di Tor Vergata e altre storie di Roma

24 Gennaio 2023

La rassegna stampa di oggi è condotta da Ylenia Sina.

Si apre ancora con il caso Cospito, detenuto in regime di 41 bis al carcere di Sassari, arrivato al 97esimo giorno di sciopero della fame in gravi condizioni di salute. È di ieri il lancio della…

Read More

#214 Scrivere a mano, la cena per il compleanno di Willy, fatti di cronaca e l’appello di D’Amato

23 Gennaio 2023

Sara Bruno, conduce la rassegna stampa di oggi.
Un breve recap di quanto accaduto nel weekend: Cospito al 96esimo giorno di digiuno, la cena in ricordo di Willy Monteiro Duarte a Fiuggi organizzata dai suoi compagni dell’istituto alberghiero, la…

Read More

Tifo e repressione, breve viaggio storico sentimentale nel mondo ultras dopo gli scontri in A1

22 Gennaio 2023

E’ domenica 8 gennaio 2023, giorno di rientro dalle vacanze di Natale, ma anche la seconda giornata del campionato di calcio dopo l’interruzione dei mondiali. Verso le una di pomeriggio i tifosi del Napoli stanno andando a Genova e i tifosi della Roma…

Read More

Il tamburino: il cinema africano, il teatro riflessivo e il Wrestling, letture d’autore e di intelligenze artificiali

21 Gennaio 2023

Il tamburino di sabato 21 gennaio, la rassegna sulla vita culturale di Roma.
Al microfono come sempre il nostro Leonardo Zaccone, poeta, performer e musicologo.

Sveja è un progetto indipendente sostenuto da Guido Larcher e dalla Fondazione…

Read More

Il lago Bullicante chiama la città

20 Gennaio 2023

Venerdì 20 gennaio puntata extra di Sveja curata da Ylenia Sina per presentare la mobilitazione di domenica 22 in difesa del lago dell’Ex Snia Viscosa che inizierà alle ore 10 al monumento naturale di via di Portonaccio 230.

Al microfono c’è Valeria…

Read More

#213 Inchiesta di maxi evasione per Unicusano, primo sì allo stadio a Pietralata, la lotta per il Lago Bullicante e altre storie di Roma

20 Gennaio 2023

Oggi i giornali di Roma sono letti da Cecilia Ferrara

Si parla dell’inchiesta per maxi evasione fiscale che ha investito Unicusano, del primo sì allo Stadio della Roma a Pietralata e dei problemi che già sono emersi. Sì dà conto di un’inchiesta sui…

Read More

#212 Ti ricordi il Teatro Valle? e altre storie di Roma

19 Gennaio 2023

Oggi gioveì 19 gennaio 2023 al microfono Nicola Villa.

Sul Fatto si parla di un Valle di lacrime, gli otto anni di chiusura del Teatro Valle dopo tre anni di occupazione che è stato un laboratorio inedito.
Cronaca: il campo nomadi di Via Candoni: c’è…

Read More

#211 Elezioni regionali, Ama tra disagi, esposti alla procura e richiami disciplinari, maltempo, senzatetto morto e altre storie di Roma

18 Gennaio 2023

Oggi ai microfoni di Sveja c’è Ciro Colonna
Le elezioni regionali sembrano consegnate alla destra, tutti le edizioni locali dei giornali dedicano ampio spazio alll’argomento.
Ama tocca il record dii richhiami disciplinari ai propri dipendenti nel…

Read More

#210 Addii, femminicidi, cinghiali e altre storie di Roma

17 Gennaio 2023

Muri popolari contro gli sgomberi. Addio a Lollo, la “romana” da via Ripetta all’Appia Antica. La Roma di Matteo Messina Denaro. Ancora sul femminicidio di Martina Scialdone. Cinghiali di troppo e adozioni nei canili. Un fioraio è morto dopo essere…

Read More

Load more

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: