Podcast / libere soggettività / Page 14
-
TRANSfemmINonda 2.07 – TRANSfemminista QUEER
21 November 2020 / Mari
Rete nazioAnale In questa settima puntata parliamo dell'incontro del 7 e 8 novembre organizzato dalla rete TRANSfemminista QUEER nazioAnale. Lo facciamo con Anna. Babs e Sbrock , tre dellə favolizzatorə dei tavoli durante la due giorni Anna, giornalista e attivista transfemminista di Non Una Di Meno Bologna, B-side Pride, e in Smaschieramenti , da quest'anno [...]Read more -
QUEERzionario 1.03 – NB come Non Binarismo
20 November 2020 / TRANSfemmINonda
ma cosa sono queste lettere qua? Nel nostro favoloso ordine disalfabetico oggi parliamo di NB come Non Binarismo Con noi Rumi del collettivo De-ragliamento ferroviario, un collettivo pisano e una delle poche realtà italiane a focus esclusivamente non binary Il collettivo si propone di diventare una rete di supporto, sia contro la discriminazione, sia per [...]Read more -
Le Sbarbine 3.6 – Novembre di lotta
19 November 2020 / Le Sbarbine
Le Sbarbine danno spazio al racconto dell'agenda di mobilitazione di lotta intersezionale e transnazionale contro la violenza sistemica e strutturale di genere! Il mese di novembre è il mese dedicato alla lotta contro la violenza sistemica e strutturale di genere, le Sbarbine danno spazio al racconto delle mobilitazioni e dell'agenda di lotta e non solo! [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.06 – Violenza di genere
14 November 2020 / Mari
Parliamo QUEER In questa sesta puntata di Transfemminonda parliamo delle tante forme di violenza agita sulle persone LGT*BQIPA+. Parliamo di come il sistema riproduce e impone le sue norme, generi, binarismi e gerarchie di potere. Sono le violenze che riguardano tutti quei corpi che a questo sistema si sottraggono. Sono con noi in questa puntata: [...]Read more -
QUEERzionario 1.02 – Z come Zoccola
14 November 2020 / TRANSfemmINonda
Lettera per lettera Nel nostro favoloso ordine disalfabetico parliamo di z come zoccola. Esploriamo l'hate speach, il linguaggio dispregiativo che viene utilizzato per stigmatizzare comportamenti che si sottraggono dalle norme. In questo caso si usa in modo denigratorio la favolosa femmina dell'animale topo Con Mari di TRANSfemmINonda c'è Sara del collettivo QueerKong di Roma rigeneriamoci [...]Read more -
Le Sbarbine 3.5 – Donne Luce
12 November 2020 / Le Sbarbine
Le Sbarbine ci raccontano un altro progetto di donne fatto per raccontare le Donne, Donne Luce! Continuano le narrazioni di storie di donne a cura di donne, i linguaggi artistici si prestano a descrivere un femminile vero e variegato, ospite in questa puntata Macrina di Donne Luce. In questa puntata: Intervisteremo Macrina, registra ed ideatrice [...]Read more -
Le Sbarbine/Spin off – Heather Parisi
10 November 2020 / Le Sbarbine
Tornano le monografie a cura de Le Sbarbine! Per questa puntata seguiamo tutta la storia di Heather Parisi: dalla formazione fino alle ultime collaborazioni! Heather potrebbe far parte tranquillamente de Le Sbarbine: energica, sopra gli schemi, senza paura e capace di sconvolgere il piccolo schermo fin dalle sue prime apparizioni. Dal piccolo schermo la sua [...]Read more -
QUEERzionario 1.01 – LGT*BQIAP+
7 November 2020 / mari
Lettera per lettera Ma cosa sono queste lettere? Ma bisogna per forza dirla tutta questa sigla? E cos'è quel + alla fine? e cos’è l’identità di genere? E poi la u finale, o la schwa (ə), l'asterisco .. e se mi si fa difficile? Prendo a prestito una risposta " tu fai fatica con la [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.05 – Rucksak
7 November 2020 / Mari
uno zaino verso le libertà In questa quinta puntata di TRANSfemmINonda parliamo di Rucksak, lo zaino. È un progetto artistico avviato da Antje Stehn che partecipa a questa puntata insieme a Lucia Cupertino, Mamta Sagar e Viviana Fiorentino. Antje Stehn è poeta, artista visuale e curatora artistica. Fa parte del collettivo internazionale Poetry is my [...]Read more -
Le Sbarbine 3.04 – Eroine
5 November 2020 / Le Sbarbine
Le Sbarbine ci propongono il libro "Eroine" attraverso l'intervista con L'autrice Marina Pierri! In questa puntata di narrazioni del mondo femminile la parola d'ordine diventa auto-narrazione! Ne parliamo in una chiacchierata che spazia tra gli archetipi femminile, le eroine delle serie tv e tanto altro con la critica televisiva e autrice Marina Pierri. In questa [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.04 – Le conseguenze
31 October 2020 / Mari
IFEMMINICIDI E LO SGUARDO DI CHI RESTA In questa puntata di TRANSfemmINonda parliamo del libro e della mostra Le conseguenze I femminicidi e lo sguardo di chi resta, un reportage lungo tre anni che racconta, attraverso le parole di chi sopravvive, gli esiti drammatici della violenza di genere. A viverne le conseguenze sono madri, padri, [...]Read more -
Le Sbarbine/Spin off – Debbie Harry
29 October 2020 / Le Sbarbine
Debbie Harry, pseudonimo di Deborah Ann Harry Tutti la ricordano come membro dei Blondie e per canzoni che hanno fatto la storia come The tide is high e Call me. Debbie Harry è stata un simbolo della musica femminile e ha contribuito a sdoganare molti tabù riguardanti il sesso.Read more -
TRANSfemmINonda 2.03 – Per un femminismo multispecie
24 October 2020 / Mari
a partire da Bestiario Haraway In questa terza TRANSmissione siamo con Federica Timeto, professora in Sociologia dei processi culturali e comunicativi all'università Ca' Foscari Venezia, fa parte del gruppo di ricerca interdisciplinare TRU (Technoculture Research Unit) del Centro di Studi Postcoloniali e di Genere dell’Orientale di Napoli e della redazione delle riviste Studi Culturali e Liberazioni. Federica ha dedicato [...]Read more -
Cinderella’s Show 2.03 – Intervista ad Andrea
23 October 2020 / Nella Cinderella
Let’s have a kiki “Ciao a tutte e tutti sono Andrea, sono un ragazzo come tutti e vorrei raccontarvi un po' della mia transizione per far capire al mondo che essere una persona trans non è una scelta ma un bisogno.” Nella puntata di oggi un ospite speciale, Andrea Turchetta, che senza filtri, ci racconta [...]Read more -
Le Sbarbine 3.02 – Chiusure, stress e rimedi
22 October 2020 / Le Sbarbine
Le Sbarbine ci raccontano delle attuali nuove chiusure e restrizioni anti Covid, constatando le difficoltà del periodo e consigliando come arginare lo Stress. Un quotidiano sempre più stressante, tra chiusure, decreti, coprifuoco e nuove disposizioni circonda le Sbarbine da nord a sud, cosa succede? come arginare danni e stress? In questa puntata: Intervista con Irene [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.02 – Il treno dell’oblio
17 October 2020 / Mari
Dialogo con Moira Millan, donna mapuche portavoce del movimento mujeres por el buen vivir Oggi a TRANSfemmINonda siamo stat* in cerchio come intorno al fuoco che normalmente è sempre acceso negli incontri nelle comunità mapuche con Patricia dell'associazione Ya Basta Marche e della radio Senzamuri, Rossella del gruppo lettura della libreria indipendente Sabot di Iesi, [...]Read more -
Le Sbarbine/Spin off – Fiorella Mannoia
13 October 2020 / Le Sbarbine
Le Sbarbine raccontano la storia di Fiorella Mannoia! Fiorella Mannoia è una delle interpreti più amate e apprezzate d’Italia. Artista capace di donare nuova vita a praticamente qualunque canzoni, ha nel corso della sua carriera scritto pagine di storia della nostra musica anche senza comporre quasi mai testi e musiche. Perché con una voce da contralto come la sua e quel carisma unico è sempre [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.01 – SPAZI LIBERATI DALLE GABBIE DI GENERE
10 October 2020 / Mari
Ed eccoci qui con la prima trasmissione in diretta di Transfemminonda Lo spazio di radio sonar che dà voce alle nostre plurime variegate e favolose rESISTENZE e che va in onda ogni sabato alle 10:30 il tema dell'incontro di oggi è proprio lo spazio, anzi gli SPAZI, SPAZI LIBERATI DALLE GABBIE DI GENERE Partecipano alla trasmissione: Chiara di [...]Read more -
Le Sbarbine 3.01 – Cimiteri d’attualità
8 October 2020 / Le Sbarbine
Le Sbarbine tornano a dar voce al femminile, nella libertà d'essere e nel racconto del quotidiano. La voce delle donne torna a raccontare vissuti, notizie, riflessioni personali e attualità, sia apre una stagione piena di collaborazioni ed interessanti approfondimenti, dall'indignazione per i fatti di cronaca degli ultimi giorni al lessico inclusivo. In questa puntata: Approfondiremo [...]Read more
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: