Podcast / libere soggettività / Page 11
-
Le Sbarbine/Spin off – Tori Amos
16 April 2021 / Le Sbarbine
Tori la rossa, la peccatrice in croce, la cornflake girl, la dea del fuoco (e del rock), la ragazza del coro, la venusiana, la viaggiatrice inquieta, l'apicoltrice, la bambola americana Tante maschere e traiettorie per un percorso che, almeno per un decennio, ha attraversato il firmamento del songwriting al femminile. La sua freschezza impudente da [...]Read more -
Le Sbarbine 3.19 – Parliamo di sanità con la Canitano
15 April 2021 / Le Sbarbine
Le Sbarbine oggi trattano un tema importante e di interesse generale, la sanità pubblica, lo faranno con una grande esperta Elisabetta Canitano e con il Comitato Popolare Sanità Pubblica! Tornano le Sbarbine nei territori, dopo l'iniziativa del 14 Aprile 2021, diamo spazio ad un tema importante, la salute di Tutte Tutti e Tuttu, in piena [...]Read more -
Le Sbarbine/Spin off – Afrodite
16 June 2020 / Le Sbarbine
La bellezza fatta donna, Afrodita per i Greci, Venere per i Latini. Le Sbarbine raccontano la storia di Afrodite. Dea della bellezza, nata dalla spuma del mare, oggi raccontiamo la storia di Venere, o Afrodite, che dir si voglia. Ἀφροδίτη in greco, Afrodite era, nella mitologia greca, la dea della bellezza, ma anche della fertilità, dell’amore e [...]Read more -
QUEERzionario 1.22 – C di Consenso Informato
3 April 2021 / Rumi e mari
Cosa vuol dire praticare la depatologizzazione e rifiutare la "diagnosi" di disforia di genere? Il consenso informato, o perché la diagnosi di disforia e la terapia psicologica obbligatoria sono inutili e dannose. Ce ne parla Rumi che, nella puntata 2.26 di TRANSfemmINonda, ha condiviso la testimonianza del percorso di consenso informato che ha seguito per [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.26 – Pratiche di DEPATOLOGIZZAZIONE
3 April 2021 / Mari e Rumi
e di DEPSICHIATRIZZAZIONE Obiettivi del movimento transfemminista sono la depatologizzazione e la depsichiatrizzazione nei percorsi di affermazione di genere medicalizzati e non. Le attuali normative che costringono a diagnosi psichiatriche sono infatti vissute come una delle grandi violenze che le persone trans* vivono, una violenza istituzionale e sistemica, una violenza nascosta e imposta da più [...]Read more -
Le Sbarbine/Spin off – Antonella Ruggiero
2 April 2021 / Le Sbarbine
Dopo i fasti dell’epoca dei Matia Bazar, Antonella Ruggiero ha condotto una florida ricerca all’insegna dell’esplorazione e della fusione dei generi musicali Con una particolare attenzione alla musica etnica, affiancata in questa avventura personale dall’inseparabile compagno d’armi, Roberto Colombo. Per comprendere il significato della carriera solista di Antonella Ruggiero non vi è modo migliore di [...]Read more -
Le Sbarbine/Spin off – Giuni Russo
30 March 2021 / Le Sbarbine
Tecnica cristallina e sensibilità interpretativa unica, Giuni Russo ha sublimato il canto lirico nel pop Grazie a un'estensione vocale di quasi cinque ottave, senza però essere mai valorizzata appieno dall'industria discografica. Dagli esordi al binomio indissolubile con la Sisini, dall'incontro con Battiato alla svolta spirituale. "Io non mi sposerò, il grande amore della mia vita [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.25 – Per farla finita con la famiglia
27 March 2021 / mari, Angela e Martina
dall'aborto alle parentele postumane In questa puntata di TRANSfemmINonda parliamo del libro di Angela Balzano dal titolo Per farla Finita con la famiglia Dall'aborto alle parentele postumane pubblicato da Meltemi nella collana culture radicali diretta dal gruppo Ippolita Angela Balzano è ricercatora precaria, ecocyborg femminista, coordinatora e docente del modulo Scienze del Master in studi [...]Read more -
Le Sbarbine/Spin off – Etta James
24 March 2021 / Le Sbarbine
Etta James è una grande artista statunitense che tra gli anni Cinquanta e Sessanta ha inciso i migliori brani di blues e rhythm and blues. È conosciuta per aver lanciato At Last, composizione che è stata inserita in film, trasmissioni televisive, spot pubblicitari e pagine web in streaming service e per essere stato reinterpretato da [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.24 – #BASTA FEMMINICIDI
1 January 1970 / mari
BASTA TRANS*CİDİ - NON UNƏ di MENO In questa puntata di TRANSfemmINonda vogliamo gridare BASTA a femminicidi e TRANS*cidi Lo gridiamo insieme in forma partecipata e collettiva Lo gridiamo con le parole di Bene, Eva, Graziella, Laurella, Leonia Sara che ci hanno offerto ottimi spunti di riflessione Lo gridiamo con le poesie Marielle di Dale [...]Read more -
QUEERzionario 1.20 -F di Femminicidio
20 March 2021 / Eva e Mari
e T di TRANS*cidio In questa puntata di QUEERzionario parliamo dellla F di Femminicidi e della T di TRANS*cidi così come ce li presenta nella loro lettura intersezionale Eva Sassi Croce, attivista del laboratorio Libere soggettività trans* di Non una di meno 📌 Femminicidi e 📌 Transcidi sono, insieme alla più articolata e diffusa violenza [...]Read more -
Le Sbarbine/Spin off – Elisa
18 March 2021 / Le Sbarbine
Elisa è una straordinaria cantautrice. Salita alla ribalta italiana con la vittoria al Festival di Sanremo nel 2001 con la splendida Luce (tramonti a nord ovest), è oggi una delle nostre artiste più apprezzate al mondo. Interprete tra le più versatili e originali del nostro panorama musicale mainstream, è stata capace di imporsi in Europa [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.23 – Roma lancia la prima #sanzioneFUCKsia…
13 March 2021 / Mari e Akira, Arianna, Neal, Paola, Rebecca, Sara, Silvia, Teresa, Valentina
che colpisce l'ENI In questa puntata di TRANSfemmINonda raccontiamo il percorso che ha portato al lancio della #sanzioneFUCKsia a Roma. Lo facciamo con Teresa di NonUNƏdiMeno Roma, Akira e Sara di FridaysForFuture (FFF), Rebecca e Silvia di Extincion Rebellion (XR), Paola Min che ha proposto il laboratorio di qi gong in piazza, Neal che abbiamo [...]Read more -
Le Sbarbine/Spin off – Florence Welch
10 March 2021 / Le Sbarbine
Carismatica, trasgressiva, elegante, sorprendente. Florence Welch ha una voce unica e inimitabile e possiede tutte le caratteristiche che una buona frontwoman dovrebbe avere. Florence and the Machine (reso graficamente come Florence + the Machine), è il nome d'arte che identifica la cantante Florence Welch assieme ad un gruppo di artisti, che collaborano con lei per [...]Read more -
QUEERzionario 1.18 – L di Lotta
6 March 2021 / Eva e Mari
L di lotta perché essenziale è il nostro sciopero... ...... essenziale la nostra lotta L di lotta in questa puntata di Queerzionario dalla voce di Eva Sassi Croce attivista transfemminista radicale nel laboratorio Libere Soggettività trans* NUDM. L di lotta perché ci si sta abituando ad avere quotidianamente notizie di violenze, femminicidi, transcidi, stupri, abusi, [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.22 – io LOTTO perché
6 March 2021 / Mari e AnnaMaria, Antje, Bea, Dafne, Diletta, Eleonora, Estrela Brasil, Eva, Graziella, Laura, Laurella, Leila, Mariam, Marte, Maurizia, Maya, Milena, Monica, Roberta, Rumi,Viola
essenziale il nostro sciopero, essenziale la nostra lotta Lotto marzo sciopero globale transfemminista Mancano poche ore alla giornata di mobilitazione e lotta dell'8M. Anche quest'anno sarà sciopero e sciopero globale. Parte con queste parole il manifesto della rete plurinazionale TRANSFRONTERIZES: "Noi siamo la rivoluzione. Femministe transfrontaliere contro tutte le violenze. #FeministasTransfronterizas Dalle nostre varie forme [...]Read more -
QUEERzionario 1.17 – D di Discriminazione
27 February 2021 / Eva e Mari
Il pensiero ecotransfemminista è un pensiero di lotta e liberazione per tuttə. In questa puntata di Queerzionario Eva Sassi Croce, attivista transfemminista radicale impegnata da anni per dare visibilità a tutt* le soggettività e facilitare i percorsi di affermazione di genere, ci regala la sua lettura di D di Discriminazione Performer queer, utilizza l’arte come [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.21 – Diversədachi?
27 February 2021 / Mari, Myriam, Kwanza, Viola, Xenia e Fioralba
in piazza contro razzismo e discriminazioni Questa puntata di TRANSfemmINonda è attraversata da alcune delle persone che hanno costruito la manifestazione del 28 febbraio a Roma lanciata proprio con lo slogan che ha dato il titolo alla puntata diversədachi? Sono Denise di Black Lives Matter e Alexandria di The world is watching che ci hanno [...]Read more -
THE CINDERELLA’S SHOW 2.21 – My Body. My Mind. My Power
26 February 2021 / Nella Cinderella
In principio fu Captain Marvel ma poi sono arrivate Vedova Nera e una Thor al femminile. L’immaginario Marvel finora è stato quasi tutto al maschile ma sta cambiando e sempre più donne vestono gli scomodi panni delle supereroine per fare concorrenza ai colleghi maschi. Durante il Comic-Con di San Diego appena concluso, la casa di [...]Read more -
Le Sbarbine/Spin off – CocoRosie
26 February 2021 / Le Sbarbine
Musicalmente appartengono al genere indie rock e folk psichedelico, a volte associate con il movimento New Weird America e con influenze hip hop. Oltre a cantare, Bianca suona la chitarra, il flauto, e talvolta opera i giocattoli i cui suoni sono caratteristici dei loro primi lavori. Sierra suona larpa e canta le parti più melodiche [...]Read more -
Le Sbarbine/Spin off – Malika Ayane
24 February 2021 / Le Sbarbine
Cantante poliedrica e musicista, Malika Ayane è una delle voci più potenti degli anni 2000 A darle la possibilità di incidere il suo primo album è stata Caterina Caselli, che rimase colpita dalla sua bravura. Malika Ayane è un nome che rimarrà nella storia della musica italiana. La giovane artista ha conquistato il pubblico quando, [...]Read more
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: