Podcast / Transfemminonda / Page 4
-
TRANSfemmINonda 3.21 – 8M è sciopero per la salute
26 February 2022 / Mari, Graziella, Bianca, Leonia, Roberta
Verso lo sciopero dell'#8Mscioperopertutt in questa puntata parliamo di salute integrale, benessere, sanità pubblica, educazione e presidi territoriali. In questi ultimi due anni le questioni inerenti al tema della salute si sono ulteriormente acuite e rese complesse dall’attuale sindemia e usiamo questa parola e non pandemia perchè come non una di meno abbiamo da sempre [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.20 – 8M è sciopero di generi e consumi
19 February 2022 / Mari, Eva, Cristiana, Dez, Patrizia
In questa puntata parliamo dello sciopero dei generi e dei consumi con quattro compagne dell'assemblea transterritoriale Corpi e Terra In questa puntata parliamo dello sciopero dei generi e dei consumi. Come sempre al microfono di TRANSfemmINonda ci sono io Mari con il mio sguardo ecotransfemminista e multipsecie. Fondamentalmente nomade sono in esilio politico volontario per [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.19 – 8M è sciopero contro la violenza patriarcale
12 February 2022 / Mari, Elina, Romina, Benedetta
Si continua ad affrontare il tema violenza come un tema emergenziale ma sappiamo che è sistemico e strutturale. Bisogna decostruire la cultura patriarcale e cisessista. Bisogna intervenire su tutti i piani della società non per migliorare e riformare ma per modificare radicalmente i pilastri su cui si fonda Seconda puntata di TRANSfemmINonda dedicata allo sciopero [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.18 – 8 MARZO SCIOPERO GLOBALEE
5 February 2022 / Mari, Carla Maria, Marte e Giovanna
#8Mscioperopertutt L' 8 marzo 2022 sarà ancora una volta sciopero femminista e transfemminista globale. Scioperiamo per tutto e lo sciopero è per ognun di noi. Uno sciopero che nello slogan scelto da NUDM #8Mscioperopertutt vuole significare proprio che sarà sciopero dalla produzione e riproduzione, dai e dei generi, dai e dei consumi e di queste [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.16 – Leo Bassi e la sacralitá della risata
22 January 2022 / Leo Bassi e Mari
In questa puntata che apre all'emissione del nostro programma anche in Agora Sol radio dalla Spagna l'intervista a Leo Bassi eclettico artista clown e buffone e papa del PATICANO Giocoliere, attore e comico, è nato negli Stati Uniti nel 1952 da una famiglia circense tra i quali alcuni avi anche di origine italiana da cui [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.15 – Cisessismo: un fenomeno da contrastare
15 January 2022 / Mari, Eva, Diego, Patrizia
I libri ci parlano e ci pongono domande. Rileggiamo insieme alcuni bran da "Ripercorrere il cisessismo" di Ese Montenegro Abbiamo già presentato nella puntata di TRANSfemmINonda dell'11 dicembre che vi invitiamo a riascoltare l'opuscolo scritto da Ese Montenegro dal titolo Ripercorrere il cissessismo nel cammino alla legalizzazione per l'aborto. Ese Montenegro è un uomo trans [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.14 – dalla Spagna: Legge trans ora!
8 January 2022 / Mari e Ira
Non un passo indietro! A che punto siamo con la legge trans in Spagna In questa puntata parliamo con Ira Hybris, attivista transfemminista e militante marxista queer del processo e delle lotte che hanno portato al disegno di legge conosciuto in Spagna come Ley trans, la legge trans, l'iter parlamentare, le previsioni possibili rispetto alla [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.13 – Briciole di notti
1 January 2022 / mari e Andrea
In questa puntata di TRANSfemmINonda vi presentiamo in dialogo con Andrea Ruggeri, autora del libro, Briciole di notte, edizione L'Erudita con le illustrazioni di Alessia Tzimas. Briciole di notte “è la percezione distorta tra il giorno e la notte, perdersi tra ciò che è il sogno e ciò che è reale. Il dettaglio, quel ricordo [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.12 – Insegnare a Trasgredire: omaggio a Bell Hooks
25 December 2021 / mari
luoghi di resitenza In omaggio a #BellHooks vi riproponiamo l'ascolto di una bellissima puntata dell'anno scorso in cui, proprio di questi tempi, da TRANSfemminonda presentavamo il libro di Bell Hooks Insegnare a trasgredire pubblicato da Meltemi tradotto da Feminoska attivista antispecista che si occupa di traduzione militante anche attraverso esperienze collettive. Hanno partecipato alla puntata: [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.11 – COP 26 ..BLA BLA BLA!
18 December 2021 / Mari, Laura, Alberto, Laura, Vanessa, Greta
Extinction Rebellion (XR) lancia le assemblee cittadine In questa puntata partiamo dall'ascolto degli interventi di Laura Greco (min 3:33) presidente di A SUD e Alberto Manconi (min 18:11) della Rete di Ecologia Politica nell'incontro Ambientale e sociale: un nuovo vocabolario del conflitto organizzato venerdì 10 dicembre dalla Rete Ecosistemica Le mobilitazioni sociali, ecologiste e transfemministe [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.10 – CISsessismo fantasma invisibile del patriarcato
11 December 2021 / Mari, Eva
Eva e Mari in dialogo presentano il lavoro di Ese Montenegro dal titolo "Ripercorrere il cissessismo nel cammino della legalizzazione dell'aborto" in Argentina Eva Sassi Croce è "un animalə Umanə Transfemministə Transgenerə, attivistə delle assemblee transterritoriali di NUDM, Corpi e Terre e Liberə Soggettivitə Transə che vive un percorso di TransFormazione". Ese Montenegro è "un [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.09 – Stati GENDERali: torniamo a fare rumore
4 December 2021 / Mari, Babs, Luca, Vitto, Enrico
la rabbia #QUEER costruisce il futuro Il movimento #moltopiùdiZan convoca gli Stati GENDERali a Roma l’11 e 12 dicembre 2021 In questa puntata ne parliamo con Babs di Rivolta Pride Bologna, Luca dei conigli bianchi, Enrico del Palermo Pride, Vitto di MIlano Check Point L’esperienza della rete e delle piazze territoriali e nazionali con cui [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.08 – #27N contro la violenza patriarcale di genere
27 November 2021 / Mari, Daniela, Valentina, Lucia, Anna Maria, Stefania e una studente
Ci vogliamo liberə, autodeterminatə, vivə! Vogliamo tutto! #Torniamomarea #27N #NonUnaDiMeno In questa puntata di TRANSfemmINonda che va in onda il 27 novembre 2021 raccontiamo quella che sarà la manifestazione di oggi contro la violenza patriarcale di genere Lo facciamo con Mari che nella sua introduzione ci racconta gli appuntamenti, le azioni, gli interventi che caratterizzeranno [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.07 – NonUnaDIMeno: Torna la marea
20 November 2021 / Mari, Laura, Graziella, Giovanna
L'assemblea nazionale di Non una di Meno del 9 e 10 ottobre a Bologna ha ribadito con grande potenza la rabbia e la ribellione contro la violenza patriarcale e sistemica che attraversa corpi e vite e che la pandemia ha intensificato. Ci sono stati tavoli specifici su lavoro, salute, violenza, femminismi e transfemminismi e una [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.05 – Costruendo cammini comuni
6 November 2021 / Mari e Riccardo
L'invasione della gira zapatista e del Congresso nazionale indigeno del Messico arriva a radiosonar.net Trasmettiamo qui l'intervista fatta in collaborazione tra Mari di TRANSfemmINonda e QUEERzionario di questa radio e Riccardo di DinamoPress. Con noi Marcela Mendez Hernandez e Angel Sulub del Congresso Nazionale Indigeno (CNI) che ringraziamo per questa intervista. La musica mayapax che [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.04 – Dove potremmo andare
30 October 2021 / Mari, Echaka, Kristina, Marco
... una mappa per trovare casa. Conversazione con Echaka Agba e Kristina Valada Viars Le registe: Echaka Agba (pronome: lei; co-direttrice e creatrice/produttrice/camera e suono) è un’artista teatrale, cinematografica e televisiva che vive a Chicago, dove si è esibita sui palcoscenici della compagnia teatrale Steppenwolf e il teatro Shakespeare di Chicago. È apparsa sullo schermo [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.03 – VOI G 20, NOI G TUTTƏ
23 October 2021 / Mari, Riccardo, Simona, Renato, dario
Il 30 e 31 ottobre i “grandi” del G20 si incontreranno a Roma per provare a dare una verniciata di verde alle stesse ricette liberiste che hanno causato l’attuale crisi ecologica e sociale. ROMA CLIMATE CAMP Il 30 e 31 ottobre i “grandi” del G20 si incontreranno a Roma per provare a dare una verniciata [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.02 – AMORE E RABBIA nel grido di Non Una di Meno
16 October 2021 / Mari, Athena, Clau, Amanda, Gabriella, Camilla
In questa puntata vi facciamo ascoltare dalle voci di compagnə che hanno partecipato all'assemblea nazionale di NON UNA DI MENO a Bologna le riflessioni, pratiche e mobilitazioni che sono scaturite da questo incontro Sabato 9 e domenica 10 ottobre si è svolta l’assemblea nazionale di Non Una Di Meno finalmente di nuovo in presenza a [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.01 – GIUSTIZIA CLIMATICA: NON C’È PIÙ TEMPO! È ORA!
9 October 2021 / Mari, Juan Pablo, Laura, Guido, Emanuele, Dante,
NON CI FERMERANNO UN ALTRO MONDO È NON SOLO POSSIBILE MA URGENTE E IMPROCASTINABILE Durante la marcia del 2 ottobre in occasione della PRECOP a Milano abbiamo raccolto le voci di chi ha partecipato a questa 3 giorni intensa piena di azioni e di incontri. Migliaia di persone, tra movimenti, comitati e la Climate Justice [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.37 – Camminare domandando – sguardi di genere sulla Gira Zapatista
26 June 2021 / Mari, Viola, Cristiana, deme, Isabella, Eva, Dezirèe
La comunità zapatista nel 2021 inizia a muoversi dal Chiapas per visitare i 5 continenti. La prima tappa sarà l’Europa, dove sta arrivando la delegazione composta dall’EZLN, il CNI-CIG (congresso nazionale indigeno e Consiglio indigeno di Governo), il Fronte del Popolo in Difesa della Terra di Morelos, Puebla e Tlaxcala. Per preparare l’arrivo in Europa [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.38 – riPRIDEamoci QUEER et ORA
3 July 2021 / Mari, Betty, Marileo, Alessia, Sara, Valeria, Stefania, Leila, Thomas, Martina, Amanda
Lunedì 28 giugno l'assemblea di riPRIDEamoci 2021 QUEER et ORA si è ritrovata in Piazza di San Clemente nei pressi della "Gay Street" per celebrare l’anniversario dei Moti di Stonewall del 1969. "Non ci basta - hanno scritto - un solo giorno di Pride dove le nostre rivendicazioni trovano spazio parziale e sono acquisite e [...]Read more
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: