Podcast / Transfemminonda / Page 3
-
TRANSFEMMINONDA 4.04: ARTivismo in Rivolta
22 October 2022 / mari, erika, antje, francisco,
Oggi ci spostiamo senza frontiere dando voce a progetti artivisti ... dall'archivio transfemnista queer di Madrid al progetto poetico Rucksac che coinvolge piu di 58 lingue diverse fino alla rivoluzione iraniana, al simbolico dei capelli nell'istallazione dell'artista Antje Stehn che si inserisce naturalmente nel contesto del percorso stregato contro il patriarcato verso il 25 novembre [...]Read more -
TRANSFEMMINONDA 4.03: Aborto, diritti sotto attacco
15 October 2022 / eleonora, graziella, larisa, mari, marta, marte
Il diritto all'aborto è diritto all'autodeterminazione. Per dirla con lo slogan più in voga il 28 settembre scorso "se faccio figli o no lo decido io, non lo stato neanche il vostro dio" In questa puntata ascoltiamo le voci di Eleonora di Obiezione Respinta, Marte di Nudm Transterritoriale Marche, Graziella del coordinamento delle assemblee delle [...]Read more -
TRANSFEMMINONDA 4.02: STREGHƏ, UN POTERE CHE FA PAURA
8 October 2022 / Dez, Guido, Romina, Mari, Marta, Marina
Proposta di un percorso di arte intersezionale e antipatriarcale verso il 25 novembre e oltre A parlarne in studio oggi Mari Casalucci. Oltre ad essere la persona che coordina l'organizzazione delle puntate di TRANSfemmINonda e QUEERzionario si definisce estremamente fluida e in continua transFORMAZIONE. Di mari raccontano spesso le rigidità e a volte il "troppo", [...]Read more -
TRANSFEMMINONDA 4.01: torniamo alla grande
1 October 2022 / mari, Dez, Eva, Romina
Riprendiamo il nuovo ciclo di TRansfemminonda dopo la pausa estiva. Grazie a tuttx quellx che ci ascoltano. Lo spazio è aperto anche alle vostre proposte ... scrivete a transfemminonda@radiosonar.it E ritorniamo alla grande con Transfemminonda su radiosonar.net. Oggi con noi in studio ci sono Dez di Agripunk, Mari, Eva, Marta Cavicchioni e Romina Tassinari della [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.37 – Campeggia is back again!
25 June 2022 / romina, mari, malis, dez, eva, elisa,
Eccoci a presentare il programma della terza Campeggia ecotransfemminista multispecie attraverso le voci di chi ha partecipato al processo di costruzione collettiva delle laboratorie e delle attività che si svolgeranno ad Agripunk tra il 17 e il 24 luglio Ultima puntata di TRANSfemmINonda. Qui potete ripercorrere tutto il cammino fatto in questa stagione. Partecipano [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.36 – Ecotransfemminismo antispecista: un’autoformazione condivisa
18 June 2022 / Dez, Mari e la collettiva transfemminista di Parma
Domenica 12 giugno la collettiva transfemminsta di Parma ha invitato Agripunk e l'assemblea transterritoriale Corpi e Terra a partecipare ad un'autoformazione Dez di Agripunk e Mari dell'assemblea Corpi e Terra hanno presentato il manifesto elaborato dalla laboratoria per l'autodeterminazione e la liberazione, l'esperienza di Agripunk, la sanzione fucsia lanciata l'8 marzo scorso contro gli allevamenti [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.35 – Nessun corpo nessuna terra per la guerra
11 June 2022 / mari, Sara, Bu, Mariangela, Nicoletta, Dale, Marco, Fiorella, Lucilla
Musiche, poesie, testimonianze: parole che si incontrano in una rete di lotta per costruire il diritto di vivere in pace. In questa puntata di TRANSfemmINonda vi proponiamo i contributi di Sara, Federica e Mariangela di Non una di meno Pisa dalla manifestazione del 2 giugno a Coltano contro la militarizzazione, contro le guerre e [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.34 – LGBTQIA+ Mantenere la complessità
4 June 2022 / mari e antonia
LGBTQIA+ è una sigla che contiene tanti significati, uno strumento di rappresentazione per le soggettività che non si riconoscono nella norma eterocissessuale, secondo la quale tutte le persone dovrebbero essere eterosessuali e riconoscersi nel genere assegnato alla nascita. Oggi ospite di TRANSfemmINonda è Antonia Caruso Editorialista e attivista trans/femminista. Ha studiato cinema, fotografia e [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.33 – Legge 194: vogliamo #moltodipiù
28 May 2022 / Mari, Elisa, Bianca e Eleonora
Ed è di questo molto più di 194 che parla il ciclo di seminari organizzati da Obiezione respinta che vi presentiamo oggi. Otto seminari per approfondire il tema dell'aborto da un punto di vista medico, giuridico, sociale, filosofico. Perché la questione "aborto" continua ad essere centrale nel dibattito pubblico, nel riconoscimento della nostra soggettività, libertà [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.32 – L’arte si fa strada
21 May 2022 / Mari, Barbara, Federica, Romina
In questa puntata presentiamo 3 progetti artistici che in qualche modo si intrecciano: L'illustrature di Cordel, le Streghe innamorate e l'Amorə é Con noi in studio Romina Tassinari, artista visiva argentina, transfemminista nel modo di concepire la funzione sociale, dinamica e partecipativa dell'arte. fa parte da alcuni mesi del gruppo di redazione di TRandfemminonda e [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.31 – La NAKBA e i 10 miti che sconvolgono la Palestina
14 May 2022 / Mari, Federica, Maya, Alessandra
In questa puntata presentiamo il libro I 10 miti di Israele di Ilan Pappé, pubblicato in italiano da Tamu edizioni grazie alla traduzione di Federica Stagni Il 15 maggio è l'anniversario della Nakba, la catastrofe. Sono passati 74 anni ma la colonizzazione, il regime di apertheid, il genocidio, la distruzione delle case, l'espulsione dai propri [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.30 – Milonga Queer, incontro con Susy Shock
7 May 2022 / mari, romina, susy
Alla scoperta di Susy Shock attraverso le sue performance, le parole delle sue canzoni, il suo artivismo, la sua passione politica che vibra nelle sue musiche e nel suo corpo Ad accompagnarvi in questa puntata Mari e Romina della redazione di TRANSfemmInonda e QUEERzionario e Dale Zaccaria Mari è la persona che coordina, favorendo l'autoproduzione, [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.29 – La strada si conquista a pedalata libera
30 April 2022 / mari, romina, eva, valentina
In questa puntata parliamo di bicicletta e, attraverso i racconti di due protagonistə della pedalata libera scopriremo la bellezza e la forza rivoluzionaria delle due ruote Abbiamo con noi in questa puntata Eva Sassi Croce, nome artistico Eva de Adamo. Partecipa all'assemblea transterritoriale Corpi e Terra e a NUDM Modena. È Tj e artista visuale, [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.28 – E rieccoci con la campeggia
23 April 2022 / mari, elisa, romina, sara, eva, malis
L'assemblea transterritoriale Corpi e Terra riparte con la costruzione collettiva della Campeggia che sarà ad Agripunk, in val d'Ambra dal 17 al 24 luglio e invita a seguire e partecipare al percorso. In studio oggi a condividere le esperienze dello scorso anno e a lanciare nuove idee per quest'anno ci siamo noi, compagnə dell'assemblea Corpi [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.27 – Dialogo intorno a un manifesto ecotransfemminista multispecie
16 April 2022 / Rachele Borghi, feminoska, Egon Botteghi, Marco Reggio, Filo Sottile, mari, Elisa, Malis, Dez, Sara, Romina
L'assemblea transterritoriale Corpi e Terra ha recentemente pubblicato il manifesto per l'autodeterminAZIONE e la LiberAzione dove AZIONE è scritto in maiuscolo per segnare l'importanza dell'agire, del fare, del praticare in cui includiamo anche la costruzione di un pensiero collettivo oltre le gabbie dei pensieri unici Sempre con questa idea di laboratoria, di necessità di interrogare, [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.26 – Sanzione FUCSIA contro gli allevamenti
9 April 2022 / Mari, Dez, Elisa
In questa puntata parliamo delle sanzioni fucsia, le sanzioni ecotransfemministe che di volta in volta chiamano a campagne di informazione e azioni per dare forza ed energia a una resistenza e lotta collettiva contro il terricidio. La pratica della sanzione viene mutuata dai movimenti di boicot che hanno sconfitto l'apertheid in Sud Africa e poi [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.25 – Cospirazione animale
2 April 2022 / Mari, Elisa e Marco
tra azione diretta e intersezionalità "L’antispecismo è imbarazzo, meraviglia e turbamento, e non è mai un punto di arrivo, ma piuttosto uno sguardo." Ne parliamo oggi con Marco Reggio che ci presenta il suo nuovo libro che ha dato il titolo alla puntata Cospirazione animale tra azione diretta e intersezionalità. L'edizione del libro è di [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.24 – RIFUGI: pratiche di liberazione multispecie
26 March 2022 / Mari, Dez, Susanna; Morgana, Angela
Nella puntata di oggi abbiamo parlato di RIFUGI e di pratiche di liberazione multispecie attraverso le testimonianze di chi ci vive, lavora e resiste Hanno partecipato Dez, Morgana e Angela: Desirée: belva abitante del rifugio Agripunk, attivista in Corpi e Terra, segue e pratica l’antispecismo e tutte le lotte di liberazione. Ha dato vita con [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.17 AGRIPUNK: storie resistenti
29 January 2022 / Mari, Eva, Dez, David, Irina
Agripunk: l'unico allevamento accettabile è quello chiuso. Con questo titolo esce il libro scritto da Dez e David con le grafiche di Irina Zovich sulle storie di tutti i corpi resistenti che vivono in questo rifugio. Oggi 19 marzo 2022 aggiungiamo che #AGRIPUNKNONSISFRATTA! Aderiamo e diffondiamo il comunicato inviatoci da AGRIpunk "Agripunk dal 2014 occupa [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.23 – L.E.A. BERTA fila… NO alle guerre
12 March 2022 / mari, eleonora, giulia, gabriella
In questa puntata parliamo di un sistema che vive sulla guerra, sulla produzione, vendita ed uso delle armi ma anche di alternative possibili come il progetto LEA Berta Caceres. E lo facciamo per segnare l'importanza di costruire alternative nei territori che non possono che essere espressione di quella intersezionalità delle lotte oggi più che mai [...]Read more -
TRANSfemmINonda 3.22 – 8M è sciopero per tutt
5 March 2022 / mari, camilla, luggiana, irene,
8 Marzo: è sciopero! Donne e libere soggettività, persone che lavorano, disoccupate, pensionate delegate sindacali, migranti, lavoratorə del sesso, attivistə nei movimenti femministi, transfemministi e antipatriarcali ... insieme in un grido di rabbia e amore Due anni di pandemia hanno colpito duramente le nostre condizioni di vita e il nostro sciopero contro la violenza patriarcale [...]Read more
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: