Podcast / Transfemminonda / Page 5
-
TRANSfemmINonda 2.36 – riPRIDEamoci 2021
19 June 2021 / mari
Il PRIDE è morto! Viva il PRIDE! I Pride di tutto il mondo ci indorano la pillola di un sistema economico capitalistico “inclusivo”, che acquisisce e sfrutta le nostre vite, che le categorizza e incasella per farne brands e consumo, sia di corpi che di identità. "Rifiutiamo ogni Pink e Rainbow Washing, sponsorizzato dai governi [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.35 – #moltopiùdiZan: le voci arcobaleno in piazza
12 June 2021 / mari, Drag Queen Karma B, Vladimir, Juan, Eva, Fox, Susanna, Tommaso, Elena, Jean Pierre, Carmelo, Irene, Alessia, Chiara, Samantha, Giuseppe
Il disegno di legge per la prevenzione e il contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità (conosciuto come DDL Zan) è contrastato dalle forze più reazionarie del Paese. Il 15 maggio in piazza del popolo c'è stata una grande mobilitazione nazionale, una manifestazione costruita in [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.34 – CONTRO IL TERRICIDO: camminando insieme #caminandojuntes
5 June 2021 / mari, Sara, Graziella, Sara e Francesca, Dario, Andrea, Sabrina
il racconto del 22 maggio a Roma, dall'appennino alla pianura bolognese, da Sasso marconi a Parco Talon, da Casalecchio di Reno ai Prati di Caprara, da San Giorgio di Piano alla risaia di Altedo, a Iesi e a Pisa. In Italia, noi, libere soggettività femministe, transfemministe e antipatriarcali di età, provenienza, cultura diverse abbiamo fatto [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.33 – CITTADINƏ COME TE: CITTADINANZA, DIRITTI E LINGUAGGIO
29 May 2021 / Mari, Jojo, Fioralba, Gianni
LE NOSTRE VITE CONTANO. LE NOSTRE VOCI CONTANO Le manifestazioni del giugno 2020 hanno portato nelle piazze giovanə nerǝ italianǝ, insieme ad alleatǝ e complici che in tutta Italia hanno risposto al grido Black Lives Matter dopo l’assassinio di George Floyd negli Stati Uniti. Lo spirito di quelle mobilitazioni ha continuato ad animare riflessioni e [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.27 – Camminando con vos
22 May 2021 / Mari, Patricia, Francesca, Jenni, Kuramanta, Alejandra, Moira, Marilyn, Estela, Juana, Mariana, Anna, Luciana, Rumi, Elena, Irene, Costanza
la marcia a Buenos Aires del movimento de les mujeres indigenas por el buen vivir Più di 1200 km in un mese e il 22 maggio la marcia di donne e libere soggettività indigene (mujeres indigenas por el buen vivir) di diversi territori plurinazionali colpiti dalle conseguenze del terricidio arriva a Buenos Aires allo scoccare [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.32 – il 15M compie 10 annni
15 May 2021 / Mari con Lara, Africa, Amparo , Jeronimo e la Solfonica
dalla Spagna Mari e altr∂ attivist∂ del 15M ce ne raccontano la storia e la permanenza 15M: risvegliarsi, resistere e avanzare creando il 15 maggio del 2011 abbiamo piantato semi in Puerta del Sol che hanno germinato velocemente, che hanno messo radici riempiendo di vita piccole o grandi piazze di città, quartieri e territori, riaccendendo [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.31 – ENI ci avvelENI
8 May 2021 / Mari, Sara, Ikira, Andrea, Viola, Luca, Arianna
Il greenwashing si rafforza ..... dalle politiche dell'ENI al Piano nazionale di ripresa e resilienza Questa puntata dal titolo ENI ci avvelENI parleremo del 12 maggio, una giornata che vedrà forti mobilitazioni in tutto il paese lanciate da attivistə ecologistə ed ecotransfemministə di Fridays for Future, Extinction Rebellion, Animal Save, Non una di Meno, GreenPeace [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.29 – Sguardo multispecie sull’antipsichiatria
24 April 2021 / Mari, Maria Luisa, Ornella e Giuseppe
Conversazione con Giuseppe Bucalo a cura di Ornella Jurinovich e Maria Luisa Pirritano In questa puntata con Maria Luisa e Ornella, attiviste antispeciste, vogliamo intessere relazioni con il pensiero antipsichiatrico verso una destrutturazione dell’idea che esistano corpi (e menti) adatti e inadatti, capaci e incapaci, utili e sacrificabili. Lo facciamo partendo dalla sperimentazione quotidiana di [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.28 – Incontro con la poesia
17 April 2021 / mari e Dale
In dialogo con la scrittura di Dale Zaccaria tra sperimentazioni e commistioni artistiche “Il difficile non è scriverla la poesia, quanto trovarla, mantenerla, farla vivere nei propri occhi, nel proprio cuore, nella propria vita” scrive Dale. Nasce a Subiaco nel 1976 e scrive dall’età di sette anni, motivata anche dal maestro Italo Nanni che già [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.26 – Pratiche di DEPATOLOGIZZAZIONE
3 April 2021 / Mari e Rumi
e di DEPSICHIATRIZZAZIONE Obiettivi del movimento transfemminista sono la depatologizzazione e la depsichiatrizzazione nei percorsi di affermazione di genere medicalizzati e non. Le attuali normative che costringono a diagnosi psichiatriche sono infatti vissute come una delle grandi violenze che le persone trans* vivono, una violenza istituzionale e sistemica, una violenza nascosta e imposta da più [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.25 – Per farla finita con la famiglia
27 March 2021 / mari, Angela e Martina
dall'aborto alle parentele postumane In questa puntata di TRANSfemmINonda parliamo del libro di Angela Balzano dal titolo Per farla Finita con la famiglia Dall'aborto alle parentele postumane pubblicato da Meltemi nella collana culture radicali diretta dal gruppo Ippolita Angela Balzano è ricercatora precaria, ecocyborg femminista, coordinatora e docente del modulo Scienze del Master in studi [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.24 – #BASTA FEMMINICIDI
1 January 1970 / mari
BASTA TRANS*CİDİ - NON UNƏ di MENO In questa puntata di TRANSfemmINonda vogliamo gridare BASTA a femminicidi e TRANS*cidi Lo gridiamo insieme in forma partecipata e collettiva Lo gridiamo con le parole di Bene, Eva, Graziella, Laurella, Leonia Sara che ci hanno offerto ottimi spunti di riflessione Lo gridiamo con le poesie Marielle di Dale [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.23 – Roma lancia la prima #sanzioneFUCKsia…
13 March 2021 / Mari e Akira, Arianna, Neal, Paola, Rebecca, Sara, Silvia, Teresa, Valentina
che colpisce l'ENI In questa puntata di TRANSfemmINonda raccontiamo il percorso che ha portato al lancio della #sanzioneFUCKsia a Roma. Lo facciamo con Teresa di NonUNƏdiMeno Roma, Akira e Sara di FridaysForFuture (FFF), Rebecca e Silvia di Extincion Rebellion (XR), Paola Min che ha proposto il laboratorio di qi gong in piazza, Neal che abbiamo [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.22 – io LOTTO perché
6 March 2021 / Mari e AnnaMaria, Antje, Bea, Dafne, Diletta, Eleonora, Estrela Brasil, Eva, Graziella, Laura, Laurella, Leila, Mariam, Marte, Maurizia, Maya, Milena, Monica, Roberta, Rumi,Viola
essenziale il nostro sciopero, essenziale la nostra lotta Lotto marzo sciopero globale transfemminista Mancano poche ore alla giornata di mobilitazione e lotta dell'8M. Anche quest'anno sarà sciopero e sciopero globale. Parte con queste parole il manifesto della rete plurinazionale TRANSFRONTERIZES: "Noi siamo la rivoluzione. Femministe transfrontaliere contro tutte le violenze. #FeministasTransfronterizas Dalle nostre varie forme [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.21 – Diversədachi?
27 February 2021 / Mari, Myriam, Kwanza, Viola, Xenia e Fioralba
in piazza contro razzismo e discriminazioni Questa puntata di TRANSfemmINonda è attraversata da alcune delle persone che hanno costruito la manifestazione del 28 febbraio a Roma lanciata proprio con lo slogan che ha dato il titolo alla puntata diversədachi? Sono Denise di Black Lives Matter e Alexandria di The world is watching che ci hanno [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.20 – La violenza non è amore…
20 February 2021 / Mari, Graziella, Milena, Leonia, Eva, Caterina, Irene, Marta
L'amore è libertà e autodeterminazione Ventesima puntata di TRANSfemmINonda per raccontare il lancio a Roma di un luogo simbolico contro femminicidi e transcidi: il ponte Giorgiana Masi. Si chiama così ormai per il movimento e per la città l'ex ponte Garibaldi. Una scelta precisa che individua la voglia di contrastare la violenza di genere in [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.19 – 8MARZO SCIOPERO perchè ….
13 February 2021 / mari, Athena, Eva, Malis, Zoe, Teresa e Liviet
Non una di meno lancia lo sciopero globale transfemminista Altri due intensi, emozionanti, appassionati giorni di lavoro di Non una di meno verso lo sciopero globale transfemminista. Sabato 6 febbraio l'assemblea nazionale di NUDM che vi raccontiamo attraverso le voci di Serena, Eva, Malis e Athena ha lanciato lo sciopero globale dell'8 marzo, uno sciopero [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.18 – 8MARZO … essenziale il nostro sciopero
6 February 2021 / Mari, Athena, Carla Maria, Giada, Francesca, Manuela, Graziella
I gruppi di discussione di NON UNA DI MENO ci raccontano le giornate di assemblea del 3o e 31 gennaio Il 30 e 31 gennaio 2021 due giornate dove si sono articolati 5 Gruppi tematici di discussione di Non Una di Meno verso lo sciopero dell’8 marzo e di cui sono stati pubblicati i report: [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.17 – SGUARDI FUCSIA SUL RECOVERY PLAN
30 January 2021 / mari
Verso lo sciopero globale transfemminista dell'8 marzo Questa 17esima puntata di TransfemmInonda vuol essere un contributo al dibattito che parte proprio oggi in Non una di Meno e continuerà nelle giornate del 30 e 31 gennaio dove si articoleranno alcuni Gruppi tematici di discussione verso lo sciopero dell’8 marzo: Violenza e Percorsi di fuoriuscita; [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.16 – ANTISEMITISMO? NO, grazie
23 January 2021 / mari
Voci dal mondo della cultura italiana 16esima puntata di TRANSfemmINonda che parte dalla presa di parola di 122 personalità della cultura arabe e palestinesi (pubblicata dal Guardian e in italiano dal sito Zeitun). Nella lettera si fa una critica forte all’antisemitismo purtroppo risorgente in occidente (USA e Europa) legato a movimenti nazifascisti ma si mette [...]Read more -
TRANSfemmINonda 2.15 – #ESLEY in Argentina l’aborto è legge
16 January 2021 / mari
La comunità LGBT*QIPA+ c'era risignificando la lotta 15esima puntata di transfemminonda Parliamo di aborto, della meravigliosa vittoria dei movimenti femministi, transfemministi, antipatriarcali e LGT*BQIPA+ sancita dal voto al Senato all'alba del 30 dicembre mentre la marea di pañueli verdi riempiva le strade e le piazze intorno al palazzo. 18 anni ci sono voluti e l'Argentina [...]Read more
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: