Cambio di scena. Dilatazioni di vita dal palco 1.6 – Spettacolo dal vivo, conquiste e alternative!
Dopo 34 giorni passati quotidianamente davanti al Teatro Argentina, i “Presidi Culturali Permanenti Roma” conquistano la prima tappa di questo “gran tour”: la FORMAZIONE RETRIBUITA E PERMANENTE.
Non solo per chi forma, ma anche per chi è formato. Questa è la vera notizia, un sistema di copertura dei periodi in cui non si è in prova o in scena, per approfondire le proprie conoscenze e renderle interdisciplinari nella commistione con gli altri settori. Dalla conferenza stampa tenuta dal piazzale antistante il teatro, Elena Vanni, attrice, ci racconta declinazione del progetto, interlocutori e prossimi passi.
Un passo sostanziale per ritornare ad un arte creativa non codificata dalle reti mainstream, ed in effetti elemento cardine della pratica alternativa e della vitalità dell’Ex Asilo Filangieri, che dal 2012 ha fatto uno straordinario percorso umano, artistico, sociale, giuridico. In una parola, politico. Ne parliamo con Andrea De Goysueta, attore, autore, regista, produttore e animatore fin dalla prima ora di questa straordinaria esperienza napoletana, con ricadute nazionali e internazionali.
#lacreativitàcisalverà
E per restare al tema ci facciamo accompagnare da un altro laboratorio creativo, quello tra musicisti jazz e scrittori e poeti della Beat generation. Ascoltiamo la voce di Jack Kerouac, ma anche quella di Duke Ellington, il sax di Al Cohn, il piano di André Previn e via così.
per l’immagine: L’Ex Asilo agli inizi dell’occupazione, 2012


Sostieni RadioSonar - Alza il Volume.
Tramite questo comodo form potete sostenere le attività dell'associazione con il sistema digitale di PayPal.Dopo aver fatto il versamento scrivete una mail a radiosonar@gmail.com in cui inserite Nome, Cognome, Indirizzo, Cellulare, Codice Fiscale e indirizzo di posta elettronica ed allegate copia del pagamento. La tessera O altro materiale informativo e/o promozionale verrà spedito tutto immediatamente via posta ordinaria.